News
Per CROSSROADS, Franco Maresco presenta al pubblico il suo documentario dedicato a Tony Scott.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 17 giugno 2011 alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo la proiezione del film Io sono Tony Scott - Ovvero come l’...
ContinuaBruno Bigoni presenta al pubblico il suo documentario Il colore del vento, ispirato al disco di Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani Creuza de Mä.
Per la rassegna NON FICTION, il Museo Nazionale del Cinema ospita, giovedì 16 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Due del Cinema Massimo, Bruno Bigoni che presenta al pubblico...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato il Museo Nazionale del Cinema presenta il film Taxi Driver di Martin Scorsese.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 14 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Taxi Driver di Martin Scorsese, nella copia...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, proiezione dei film Roma città aperta di Roberto Rossellini e Come persi la guerra di Carlo Borghesio.
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 13 giugno 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20,30, il film...
ContinuaAl Cinema Massimo per il LEGEND FILM FESTIVAL La calda notte dell’ispettore Tibbs di Norman Jewison.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 13 giugno 2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film La calda notte dell’ispettore Tibbs di ...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Mondo Topless. Dodici film di Russ Meyer.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Russ Meyer – regista, sceneggiatore, montatore, direttore della fotografia, attore e produttore cinematografico statunitense – con una retrospettiva dal titolo Mondo Topless. Dodici film di Russ...
ContinuaUltimo appuntamento della rassegna SCHERMI AMERICANI con “La ricerca del senso perduto. Il cinema di Gus Van Sant”. Tra i due film incontro con Andrea Mattacheo.
“La ricerca del senso perduto” è l’appuntamento dedicato al cinema di Gus Van Sant della fortunata rassegna SCHERMI AMERICANI, che presenta mercoledì 8 giugno 2011, nella sala Tre del Cinema...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato il Museo Nazionale del Cinema presenta il film Il tempo si è fermato di Ermanno Olmi.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 7 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Il tempo si è fermato di Ermanno...
ContinuaL’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta per “70 anni dopo - Omaggio a Maria Adriana Prolo”, la proiezione del film di Daniele Segre Occhi che videro.
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Maria Adriana Prolo, fondatrice del Museo, con la proiezione del film Occhi che videro di Daniele Segre (50’, 1989), prevista per il 6 giugno 2011, al Cinema Massimo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Daniele Segre con una due giorni dal titolo UNA TESTA DURA. Omaggio a Daniele Segre per i trent’anni de “I Cammelli”. Inaugurano Daniele Segre e Morando Morandini.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Daniele Segre – fotografo e regista di origini torinesi – in occasione dei trent’anni dalla nascita della sua casa di produzione “I Cammelli”, con una due giorni dal titolo UNA TESTA DURA. Omaggio...
Continua