Ultimo appuntamento della rassegna SCHERMI AMERICANI con “La ricerca del senso perduto. Il cinema di Gus Van Sant”. Tra i due film incontro con Andrea Mattacheo.
“La ricerca del senso perduto” è l’appuntamento dedicato al cinema di Gus Van Sant della fortunata rassegna SCHERMI AMERICANI, che presenta mercoledì 8 giugno 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 19.00 il film del maestro, Palma d’Oro a Cannes, Elephant. Al termine intervento di Andrea Mattacheo, a seguire, alle ore 20.30 proiezione del film Paranoid Park. Ingresso euro 5.50/4.00/3.00.
Con questo incontro si concludono gli appuntamenti legati alla rassegna Schermi americani, curata da “Gli Ultracorpi”, il collettivo universitario nato al DAMS di Torino in collegamento con la cattedra di Storia del Cinema Nordamericano.
L’appuntamento conclusivo si concentra, questa volta, sul cinema del regista Gus Van Sant con due film che hanno contribuito alla sua fama di regista raffinato e sorprendente. Dopo le precedenti esperienze hollywoodiane, il regista di Portland firma Elephant, ispirato alla sparatoria avvenuta a Columbine nel ’99, che a Cannes si aggiudica la Palma d'Oro e il premio per la migliore regia. Il secondo film è Paranoid Park, sguardo lucido sulla vita di un gruppo di ragazzi dove, ancora una volta, l’adolescenza va di pari passo con la morte. Accanto alle proiezioni al cinema Massimo, il collettivo organizza un ciclo di appuntamenti seminariali presso il Laboratorio G. Quazza dell'Università di Torino e una serie di presentazioni di novità editoriali alla Bibliomediateca Mario Gromo.