Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Daniele Segre con una due giorni dal titolo UNA TESTA DURA. Omaggio a Daniele Segre per i trent’anni de “I Cammelli”. Inaugurano Daniele Segre e Morando Morandini.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Daniele Segre – fotografo e regista di origini torinesi – in occasione dei trent’anni dalla nascita della sua casa di produzione “I Cammelli”, con una due giorni dal titolo UNA TESTA DURA. Omaggio a Daniele Segre per i trent’anni de “I Cammelli”.
Per l’occasione, lunedì 6 giugno saranno presentati al pubblico, a partire dalle ore 20.30, gli ultimi due lavori del regista, Je m'appelle Morando - Alfabeto Morandini e Lisetta Carmi, un'anima in cammino, entrambi del 2010. Martedì 7 giugno 2011 a partire dalle ore 16.30, si potrà assistere alle proiezioni di alcuni dei lavori più significativi del regista, da lui stesso selezionati per l’occasione.
La retrospettiva sarà inaugurata lunedì 6 giugno 2011, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Je m'appelle Morando - Alfabeto Morandini, pellicola che ritrae il gioco intellettuale tra il critico e il regista stesso, lo scambio di battute e opinioni tra due uomini che hanno fatto del cinema la loro vita. A seguire incontro con Morando Morandini e Daniele Segre. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.