News

In occasione della grande mostra SOUNDFRAMES, “Musiche in viaggio” con cineconcerto dell’Orchestra Cabiria su immagini del film muto "L’Odissea". Introduce Claudia Gianetto.

Laboratorio della Casa del Quartiere – 27 maggio 2018, ore 21.00 – Via Morgari 14, Torino

In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - domenica 27 maggio alle 21.00, al Laboratorio della Casa del Quartiere di via Morgari 14, a Torino, Musiche in viaggio...

Continua

Sabato 9 giugno chiusura anticipata del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico

 Ore 19.00

Il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore Panoramico osserveranno la chiusura anticipata - per consentire lo svolgimento della serata di apertura del Bocuse d’Or Europe OFF 2018 . Ultimo ingresso ore 18.00.

Continua

La proiezione di "Easy Rider" sui maxi-schermi della Mole Antonelliana ha inaugurato la rassegna "Ombre rosse. Il cinema del ’68"

Cinema Massimo e Mole Antonelliana – Dal 14 al 30 maggio 2018 – Sala Tre e Aula del Tempio

A ideale prosecuzione della rassegna di cinema del Salone Off, lunedì 14 maggio, alle ore 17.30 sui maxi-schermi della Mole Antonelliana, la proiezione di Easy Rider da il via alla rassegna Ombre rosse. Il cinema del ’68. La rassegna proseguirà poi al Cinema Massimo...

Continua

Nell’ambito degli eventi legati alla mostra "SoundFrames", incontro con Enrico Giacovelli e presentazione del suo volume "Mozart e il cinema".

Bibliomediateca – 25 maggio 2018, ore 18.00 – Sala Eventi

Nell’ambito delle manifestazioni legate alla mostra SoundFrames, in corso fino al 7 gennaio 2019 alla Mole Antonelliana, la Bibliomediateca Mario Gromo propone la presentazione di un libro che ripercorre le molteplici vite cinematografiche di Wolfgang...

Continua

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI - Visita guidata alla mostra "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra" e Visita animata "La mole come non l’avete mai vista" con salita a piedi della cupola.

Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 20.00 e 21.00 – Aula del Tempio e Cupola

Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce sabato 19 maggio alla Notte Europea dei Musei, una grande serata dedicata a arte, cultura e bellezza e ad apprezzare il ricco patrimonio artistico che ci circonda.

In occasione di questo importante...

Continua

SENTIRE IL CINEMA - Visita guidata al buio alla mostra "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra", in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e Tactile Vision.

Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 19.30 e 21.00 – Aula del Tempio

In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 19 maggio, alle ore 19.30 e 21.00, il pubblico potrà approfondire la tematica della mostra attraverso un esperienza nuova e...

Continua

Nell’ambito di Fo.To - Fotografi a Torino workshop gratuito LE ANTICHE TECNICHE FOTOGRAFICHE: LA CIANOTIPIA

Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 16.00/17.00/18.00/19.00 – Aula Paideia

Il Museo Nazionale del Cinema organizza, sabato 19 maggio alle ore 16.00/17.00/18.00/19.00 presso l’Aula Paideia della Mole Antonelliana, un workshop gratuito per il pubblico sulle ANTICHE TECNICHE FOTOGRAFICHE: LA CIANOTIPIA. Il workshop è realizzato dall’...

Continua

Inaugurata la mostra SICARIUS di Ada Visser, terzo vincitore del bando FUORIFUOCO, nell’ambito di Fo.To. Fotografi a Torino.

Bibliomediateca –  dal 4 maggio al 29 giugno 2018 – Spazio Espositivo

Inaugurazione 4 maggio, ore 18.00

SICARIUS di Ada Visser è il terzo dei tre progetti vincitori del bando FUORIFUOCO a essere ospitato nello spazio espositivo della Bibliomediateca Mario Gromo, nell'ambito della prima edizione di Fo.To. Fotografi a Torino, che si...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema per Fo.To - Fotografi a Torino

Cinema Massimo – Sala Tre

Museo Nazionale del Cinema – Aula del Tempio e Aula Paideia

Bibliomediateca Mario Gromo – Spazio Espositivo e Sala Incontri

 

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di partecipare alla grande iniziativa Fo.To - Fotografi a Torino con un serie di eventi e manifestazioni durante i mesi di maggio e di giugno.

Fo.To – Fotografi a Torino è un progetto di...

Continua

Il TorinoFilmLab al Festival di Cannes festeggia 10 anni di attività

Con 86 film supportati, 700 Alumni e più di 2.000 professionisti coinvolti in 10 anni di attività, il TorinoFilmLab festeggia il suo anniversario proprio dove tutto è iniziato: il Festival di Cannes.

Con 86 film supportati, 700 Alumni e più di 2.000 professionisti coinvolti in 10 anni di attività, il TorinoFilmLab festeggia il suo anniversario proprio dove tutto è iniziato: il Festival di Cannes...

Continua