News
LAZARUS BAND vs THE HANDS OF ORLAC
La proiezione straordinaria del restauro di “The Hands of Orlac” (Robert Wiene, 1924) accompagnata dal vivo dai musicisti della Lazarus band - Cinema Massimo, venerdì 15 marzo 2024, ore 21
Il Museo Nazionale del Cinema presenta la proiezione straordinaria del restauro di The Hands of Orlac (Robert Wiene, 1924) accompagnata dal vivo dai musicisti della band di Lazarus, lo spettacolo di Valter Malosti che...
ContinuaAndrea Valle VS Filibus
Cinema Massimo - 8 marzo 2024, ore 21
In occasione dell’8 Marzo, Dipartimento Studi Umanistici, CIRSDE (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere) e CIRMA (Centro Interdisciplinare di Ricerca sulla Multimedialità e l’Audiovisivo) dell’Università di Torino propongono, nella...
ContinuaSEEYOUSOUND International Music Film Festival
Cinema Massimo, dal 23 febbraio al 3 marzo 2024
Dal 23 febbraio al 3 marzo SEEYOUSOUND International Music Film Festival, l’unico in Italia interamente dedicato al cinema a tematica musicale, tocca quota 10. Dieci anni in cui il festival è cresciuto, guadagnandosi un posto nel cuore, negli occhi e nelle orecchie delle...
ContinuaI documentari di INTERNAZIONALE
Cinema Massimo - 13 e 20 febbraio 2024
Il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Find The Cure Italia portano a Torino la rassegna Mondovisioni, organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale «Internazionale», che presenta da oltre dieci anni i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti...
ContinuaCorpo a corpo - Omaggio a Tsukamoto Shinya
Cinema Massimo, 12 - 23 febbraio 2024
Un omaggio al regista giapponese Tsukamoto Shinya, che più di tutti ha saputo dar voce ad un diffuso malessere esistenziale attraverso un cinema di malinconia, di dolcezza, di dolore e di violenza psicofisica.
ContinuaBlack History Month
Cinema Massimo - Dal 2 al 23 febbraio 2024
Nel 2024, il Black History Month Torino, che verrà proposto per l’intero mese di febbraio, si concentrerà ancora una volta su tre temi principali: espressione, sostenibilità (ambientale e non) e imprenditoria (femminile e non).
ContinuaIncontro con Margherita Buy
Cinema Massimo, giovedì 22 febbraio, ore 20.30
In occasione dell’uscita del suo Volare, Margherita Buy incontrerà il pubblico del cinema Massimo
ContinuaThe World of Tim Burton | La RETROSPETTIVA II parte
Cinema Massimo, dal 2 al 12 febbraio 2024
In occasione della grande mostra dedicata a Tim Burton (in calendario alla Mole Antonelliana fino al 7 aprile 2024) proponiamo la seconda parte della rassegna dei suoi lungometraggi. In programma i film più recenti, visionari e gotici, talvolta grotteschi, eppure sempre malinconici e struggenti...
ContinuaProiezione di LALA, presentato dalla regista Ludovica Fales
Cinema Massimo - Mercoledì 7 febbraio2024, ore 20.30
Serata dedicata alla proiezione di Lala, presentato dalla regista Ludovica Fales insieme a Francesco Giai Via.
ContinuaCLASSICI RESTAURATI
Cinema Massimo, 15 - 31 gennaio 2024
Prosegue la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema, progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema, ma anche gioielli del cinema contemporaneo che vale la pena riproporre. Il 2024 si apre con The Dreamers....
Continua