News
"UNA GIORNATA PARTICOLARE" ACCESSIBILE IN STREAMING
25 giugno 2020
Grazie a Associazione Torino + Cultura Accessibile e Cineteca Nazionale, giovedì 25 giugno, dalle 10 alle 24, il capolavoro di Ettore Scola Una giornata particolare sarà diffuso gratuitamente in streaming con...
ContinuaAl Cinema Massimo l’ultimo film di Arnaud Desplechin "Roubaix, una luce nell'ombra"
Cinema Massimo - 2 e 4 luglio 2020
Torna al Cinema Massimo, in sala Rondolino, il Festival del Nuovo Cinema Francese Rendez-Vous, organizzato dall’Ambasciata di Francia a Roma, che per la tappa torinese propone l’ultimo film di Arnaud Desplechin Roubaix, una luce nell'ombra, presentato in concorso al Festival di Cannes...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E LA MOLE ANTONELLIANA CELEBRANO SAN GIOVANNI
Mole Antonelliana - 24 giugno 2020
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, condivideranno i festeggiamenti del patrono e lo faranno insieme attraverso un'unica piazza virtuale.
Mercoledì 24 giugno...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema dedica una rassegna alla regista Agnès Varda
Cinema Massimo - Dal 19 giugno al 3 luglio 2020
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla regista Agnès Varda con una ricca rassegna dal 19 giugno al 3 luglio al Cinema Massimo.
Tredici titoli per rendere omaggio ad una regista che è stata uno dei punti...
ContinuaToHorror Fantastic Film Fest presenta in sala "Zombi Child" di Bertrand Bonello
Cinema Massimo - 20 giugno 2020
Parte sabato 20 giugno alle ore 21.00 al Cinema Massimo il primo appuntamento con il ciclo di proiezioni nate dalla partnership fra TOHorror Fantastic Film Fest e Museo Nazionale del Cinema.
ContinuaRiapre il Museo Nazionale del Cinema, prorogata fino al 18 gennaio 2021 la mostra "cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood"
Da martedì 2 giugno 2020
Il Museo Nazionale del Cinema riapre nella giornata di martedì 2 giugno; l’Ascensore panoramico sarà invece chiuso fino alla conclusione dei lavori di manutenzione programmata attualmente in corso...
È stata prorogata fino al 18 gennaio 2021 la mostra...
ContinuaMUSEO ONLINE
Rivivi la storia dei 20 anni del Museo del Cinema alla Mole Antonelliana...
ContinuaIl grande gioco de I FILM DELLA NOSTRA VITA entra nel vivo
Alla riscoperta delle pellicole che ci hanno più emozionato
Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (1999) contro Via col Vento di Victor Fleming (1939), Il Silenzio degli Innocenti di Jonathan Demme (1991) opposto a Taxi Driver di Martin Scorsese (1976)....
ContinuaMISSIONE CINEMA KIDS & FAMILY
Scopri le tante attività da fare a casa: schede da scaricare,cinema, tutorial, fumetti, quiz interattivi, costruzione di giochi ottici, i mestieri del cinema, idee e curiosità per tutta la famiglia!
ContinuaMole Antonelliana e Museo Nazionale del Cinema "Luoghi del Cuore" per la campagna del FAI - Maria Teresa Ruta testimonial d'eccezione
Mole Antonelliana e Museo Nazionale del Cinema
La Mole Antonelliana, che ospita al suo interno il Museo Nazionale del Cinema, è uno dei Luoghi del Cuore scelti per la campagna nazionale dedicata ai luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI in...
Continua