News
Chiusure estive
Cinema Massimo e Bibliomediateca Mario Gromo
Durante il periodo estivo, il Cinema Massimo e la Bibliomediateca “Mario Gromo” di via Matilde Serao - insieme all'Archivio storico -osserveranno il seguente periodo di chiusura...
ContinuaOmaggio a Prince con "Prince Trilogy": "Purple Rain" di Albert Magnoli, "Under the Cherry Moon" e "Graffiti Bridge" di Prince.
Cinema Massimo – 15, 22 e 29 giugno 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Nell’ambito degli eventi legati alla mostra SoundFrames, in corso fino al 7 gennaio 2019 alla Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un omaggio ad uno dei grandi miti neri del pop degli anni Ottanta...
ContinuaCronaca di una crisi. Antonioni in bianco e nero: otto titoli dedicati al regista.
Cinema Massimo – dal 18 giugno al 1° luglio 2018 – Sala Tre
Prosegue l’omaggio del Museo Nazionale del Cinema in occasione dei cinquant’anni dal 1968. Il secondo appuntamento di giugno prevede un tributo alla prima produzione artistica di Michelangelo Antonioni. Dal 18 giugno al 1 luglio 2018 al cinema Massimo verranno proiettati 8 film, da Cronaca...
ContinuaUn sabato speciale al Museo Nazionale del Cinema: laboratorio per famiglie "Viaggio nell’universo dei suoni" e visita guidata alla mostra SOUNDFRAMES.
Museo Nazionale del Cinema – 30 giugno 2018, ore 17.00 e 18.20
Un sabato ricco di iniziative al Museo Nazionale del Cinema, dove nell’arco del pomeriggio i visitatori potranno usufruire di un laboratorio e di due visite speciali in via del tutto eccezionale.
Alle ore 17,00 si potrà partecipare al laboratorio per famiglie...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema alla XXXII edizione del Festival "Il Cinema Ritrovato"
Da sabato 23 giugno a domenica 1 luglio 2018 - Bologna
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 32a edizione del prestigioso Festival IL CINEMA RITROVATO (Bologna, 23 giugno - 1 luglio 2018) con l’anteprima di un nuovo restauro, quattro nuove preservazioni di rare copie nitrato, la presentazione in programma di...
Continua"Frontiere di sangue". La trilogia di Taylor Sheridan
Cinema Massimo – dal 20 al 27 giugno 2018 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta Frontiere di sangue. La Trilogia di Taylor Sheridan.
L’ex-attore di serie Tv come Veronica Mars e Walker Texas Ranger nel 2015 intraprende la carriera di sceneggiatore scrivendo Sicario per...
CasaOz organizza, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, una proiezione speciale di "Quando sarò bambino" di Edoardo Palma. Produttore e attori presenti in sala.
Cinema Massimo – 26 giugno 2018, ore 21.00 – Sala Uno
CasaOz e Museo Nazionale del Cinema presentano, martedì 26 giugno alle ore 21.00 al Cinema Massimo, nell’ambito della loro pluriennale collaborazione, una proiezione speciale del film Quando sarò...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema vince il Primo Premio “Innovazione digitale nei Beni e Attività culturali”.
Museo Nazionale del Cinema – 14 giugno 2018
Il progetto “L'innovazione digitale come strategia di brand” è il modello virtuoso del 2017/2018, scelto dall’Osservatorio del Politecnico di Milano a rappresentanza dell’ecosistema culturale italiano nel pieno del proprio processo di digitalizzazione.
L’...
ContinuaPrima Visione presenta "They" di Anahita Ghazvinizadeh, "Fixeur" di Adrian Sitaru, "Marlina, omicida in quattro atti" di Mouly Surya e "Illegittimo" di Adrian Sitaru.
Cinema Massimo – Dal 6 giugno al 4 luglio 2018 – Sala Tre
A giugno proponiamo, per la rassegna Prima Visione quattro film d’autore, poco o per nulla visti a Torino: They di Anahita Ghazvinizadeh, Fixeur di Adrian Sitaru, Marlina, omicida in quattro atti di...
ContinuaIn occasione di CreativAfrica 2018, nell’ambito della mostra SoundFrames, evento speciale Project-TO vs "Voyage au Congo" ad opera di Riccardo Mazza.
Mole Antonelliana – 23 giugno 2018, ore 21.00 – Aula del Tempio
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi del palinsesto realizzato in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Sabato 23 giugno 2018, alle...
Continua