News
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Federico Fellini a 100 anni dalla sua nascita
Cinema Massimo - Dal 4 al 18 settembre 2020
Il Museo Nazionale del Cinema prosegue dopo la rassegna dello scorso febbraio il suo omaggio al grande Maestro Federico Fellini a 100 anni dalla sua nascita. Al Cinema Massimo dal 4 al 18 settembre 2020 la rassegna “Fellini 100. L'unico...
ContinuaAl Cinema Massimo il docufilm "La verità su La Dolce Vita" del regista Giuseppe Pedersoli
Cinema Massimo - 16 settembre 2020, ore 21.00
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di presentare al Cinema Massimo mercoledì 16 settembre alle ore 21.00 il docufilm distribuito da Istituto Luce-Cinecittà La verità su La Dolce Vita del regista...
ContinuaDirettamente dal Festival di Rotterdam Fabrizio Ferraro presenta il suo film "Checkpoint Berlin"
Cinema Massimo - 15 settembre 2020, ore 21.00
Direttamente dal Festival di Rotterdam, dove è stato presentato in concorso conquistando il favore del pubblico e della critica, arriva finalmente in sala il nuovo lavoro di Fabrizio Ferraro, che era già stato nostro ospite due anni fa con Gli indesiderati d’Europa. «...
ContinuaOPEN DAY Presentazione Attività Scuole
9 settembre 2020, ore 11.00 e ore 15.00 - ZOOM MEETING DEDICATO ALLE SCUOLE
Il 9 settembre alle ore 11.00 e alle ore 15.00 ci sarà la presentazione agli insegnanti delle attività didattiche del MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA per l'anno scolastico 2020-2021 con ZOOM MEETING
Un appuntamento per conoscere l’offerta...
ContinuaAl Massimo due film ambientati a Lisbona e a Napoli: "Vitalina Varela" di Pedro Costa e "Il ladro di cardellini" di Carlo Luglio
Cinema Massimo - Dal 28 agosto al 2 settembre 2020 e l'8 settembre 2020
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo due film che stanno iniziando il loro percorso nei cinema italiani e che, ognuno in modo diverso e specifico, insistono molto sul tessuto profondo del luogo in cui sono girati. Il regista Pedro Costa con Vitalina Varela...
ContinuaAl Cinema Massimo e all'Ambrosio in streaming la cerimonia di apertura della 77ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
2 settembre 2020, ore 18.45
Mercoledì 2 settembre 2020 - h. 18:45 Red carpet / h. 19:00 Cerimonia di apertura
Cinema Massimo, Sala 1 Cabiria (ingresso gratuito, max 200 persone)
Cinema Ambrosio, Foyer (ingresso gratuito, max 100 persone)
Il Cinema Massimo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema a Bologna per il Festival IL CINEMA RITROVATO
Festival Il Cinema Ritrovato - Bologna
Anche quest'anno il Museo Nazionale del Cinema sarà presente al Festival Il Cinema Ritrovato per la sua XXXIV edizione, in programma a Bologna dal 25 al 31 agosto.
Il Museo ha collaborato all'edizione del cofanetto dvd...
ContinuaSpettacolo di video mapping alla Mole Antonelliana - guarda il video
In occasione dei 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della costituzione della Film Commission Torino Piemonte, la Mole è diventata per la prima volta un cinema a cielo aperto con uno spettacolo di video mapping altamente innovativo. Un filmato visionario....
... ContinuaEstate 2020 al Museo
Mole Antonelliana - Periodo estivo
Dal 1 al 31 agosto 2020 il Museo Nazionale del Cinema torna a essere aperto tutti i giorni (escluso il martedì, giorno di chiusura) con orario 10:00-19:00. Venerdì 24 luglio riprende la...
Continua"I disegni della Mole" di Peter Greenaway
Mole Antonelliana - fino al 31 agosto 2020
Nell’Aula del Tempio, sotto i grandi schermi, e nella chapelle Cafè Torino fino al 31 agosto i visitatori potranno ammirare l’installazione I disegni della Mole di Peter Greenaway, presentati in occasione del compleanno del Museo.
92 disegni...
Continua