News

Visita guidata BESTIALE! Animal Film Stars al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana – 14 ottobre 2017, ore 18.20 – Torino

Il Museo Nazionale del Cinema organizza, sabato 14 ottobre alle ore 18.20, la visita guidata Gli animali sul grande schermo dedicata alla grande mostra BESTIALE! ANIMAL FILM STARS, visitabile alla Mole Antonelliana fino all’8 gennaio 2018.

Continua

Più Cinema Per Tutti, ciclo di proiezioni - inaugurate da Carlo Verdone - aperte a tutti, con audio descrizione per ciechi e sottotitoli per sordi.

Cinema Massimo – dal 2 all'11 ottobre 2017

Il prossimo 2 ottobre a Torino, alle ore 20.30 nella sala Uno del Cinema Massimo, l’attore Carlo Verdone inaugurerà la rassegna Più Cinema Per Tutti, un ciclo di proiezioni aperte a tutti, con audio descrizione per ciechi e sottotitoli per sordi, che si terrà al...

Continua

Arriva al Cinema Massimo, e per la prima volta a Torino, il Festival del Cinema Russo.

Cinema Massimo – Dal 30 settembre al 1 ottobre – Sala Tre

Il Festival del Cinema Russo si svolgerà, per la prima volta nella città di Torino, nelle giornate del 30 settembre e 1 ottobre 2017. Verranno proposti quattro film, due per ogni serata. Le pellicole saranno presentate in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso gratuito fino a...

Continua

Inaugura il nuovo ciclo degli appuntamenti di Seeyousound la dark-crime comedy Sound of Noise di Ola Simonsson e Johannes Stjärne Nilsson.

Cinema Massimo – 29 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Riprendono a settembre i tradizionali appuntamenti mensili con i film proposti da Seeyousound – International Music Film Festival, primo festival a tema musicale in Italia, che prosegue il suo lavoro in città, sempre in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.

Il primo film che...

Continua

Ritornano le Giornate Europee del Patrimonio. Il Museo Nazionale del Cinema aderisce all’iniziativa proponento ingresso a 1 euro e visita guidata.

Mole Antonelliana – 23 settembre 2017, ore 20.00/23.00

Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 23 settembre sarà offerto l’ingresso ridotto al Museo al costo di 1 euro, a partire dalle ore 20.00 e fino alle 23.00 (ultimo ingresso un’ora...

Continua

La dolce vita di Federico Fellini inaugura la rassegna PHOTO. Arrivano i Paparazzi!. Donata Pesenti Campagnoni e Walter Guadagnini introducono la serata.

Cinema Massimo – 20 settembre 2017, ore 20.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presentano al Cinema Massimo e nella sede di CAMERA, da mercoledì 20 settembre a venerdì 3 novembre, una rassegna cinematografica, articolata in quattro appuntamenti mensili, dal titolo...

Continua

Il gruppo universitario MYLF (Movies You'll Like Festival) presenta al Cinema Massimo Les Sauteurs, film vincitore del Migranti Film Festival.

Cinema Massimo – 18 settembre 2017, ore 21.00, Sala Tre

Prosegue, anche per questa stagione, la felice collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema nell’organizzazione di appuntamenti ed eventi speciali. Primo di una lunga serie di eventi, la proiezione di Les...

Continua

I racconti della luna pallida d’agosto apre “DiVisione in visione”, seconda delle rassegne degli studenti vincitori del bando Giovani programmatori per giovani spettatori 2016.

Cinema Massimo – 25 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Si apre a settembre la seconda delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando “Giovani programmatori per giovani spettatori 2016” del Museo del Cinema. L’idea di DiVisione in visione, progettata dal gruppo Fantasmagoria, parte dalla...

Continua

L’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino presenta il CULT! di questo mese: Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée.

Cinema Massimo – 26 settembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre

L’appuntamento Cult! di settembre, che avrà luogo martedì 26 alle ore 20.30 al Cinema Massimo, è affidato, a un anno di distanza dalla proiezione di The Normal Heart, all’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino che proponè, in collaborazione con il...

Continua

Riprende con No - I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larrain l’appuntamento con i film del Centro Torinese di Psicoanalisi.

Cinema Massimo – 27 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film-esperienza No - I giorni dell'arcobaleno di...

Continua