News
Anteprima nazionale del docufilm "Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero" di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini.
Cinema Massimo, Sala Uno - Lunedì 14 gennaio 2019, ore 21.00
Lunedì 14 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Uno del Cinema Massimo, sarà presentato in anteprima nazionale il docufilm Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini.
Il film...
ContinuaEVENTO SPECIALE Soundframes – A cinquant’anni dalla morte di Carl Theodor Dreyer Spaccamonti/White/Moro sonorizzano al Cinema Massimo uno dei più celebre film del maestro danese: "Vampyr"
Cinema Massimo – 22 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
A cinquant’anni dalla morte del grande maestro del cinema nordico Carl Theodor Dreyer, Paolo Spaccamonti, Ramon Moro e Jim White trasformano Vampyr, uno dei suoi film più celebri, in un’esperienza...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Soundframes presenta i Concerti da Camera nell’Aula del Tempio
Museo Nazionale del Cinema – dal 4 novembre al 23 dicembre – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Dopo la rassegna “Musica e Cinema” che nel mese di ottobre ha reso omaggio a due maestri del cinema americano come Buster Keaton e Stanley Kubrick, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedica un nuovo ciclo di appuntamenti al rapporto tra musica e settima arte in...
ContinuaFesta dell’Immacolata al Museo Nazionale del Cinema e al Cinema Massimo. Al Museo visite guidate, laboratori, concerto e Notte Magica dei Musei. Al Cinema Massimo il grande incantesimo del Mago di Oz
Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018 – Mole Antonelliana e Cinema Massimo
In occasione del week end della Festa dell’Immacolata, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Sabato 8 dicembre, Festa dell’Immacolata 9:00 - 23:00; Domenica 9 dicembre 9:00...
ContinuaCult! presenta "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick
Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
L’appuntamento Cult! di dicembre, lunedì 3 alle ore 21.00 nella Sala Due del Cinema Massimo, è dedicato all’ultima versione restaurata del film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Il film sarà introdotto da Giaime Alonge.
Ingresso...
ContinuaIn occasione degli ottant’anni delle leggi razziali proiezione dei film della Famiglia Ovazza. A seguire tavola rotonda sul tema
Cinema Massimo – 2 dicembre 2018, ore 11.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo a quarant’anni dalla scomparsa di Vittorio Ovazza e in occasione degli ottant’anni delle leggi razziali la proiezione La famiglia Ovazza. Una famiglia ebrea italiana e le leggi razziali...
ContinuaSPECIALE TARIFFA AUTUNNO
Museo Nazionale del Cinema
Vieni al Museo Nazionale del Cinema con #specialeautunno!
Tutti i mercoledì e giovedì, fino a fine novembre, ingresso al Museo e alla mostra a 5 EURO
EVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Colapesce nello spettacolo visivo "Isola di fuoco"
Museo Nazionale del Cinema – 17 novembre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Una fusione di immagini e musica, tra suoni, rumori e parole per...
ContinuaSoundframes presenta il concerto della The House of Rock Orchestra
Museo Nazionale del Cinema – 10 novembre, ore 17.30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono alla Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Per l’occasione, sabato 10 novembre alle ore 17.30, l’Aula del Tempio della Mole Antonelliana...
ContinuaSoundFrames presenta il libro Segni, Sogni, Suoni. Quarant’anni di videoclip da Bowie a Lady Gaga di Bruno Di Marino
Cinema Massimo – 9 novembre 2018, ore 20.30
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 9 novembre, alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo, il nuovo volume di Bruno Di Marino Segni sogni suoni – quarant’anni di videoclip da David Bowie a Lady Gaga (Meltemi editore). L’uscita del libro è il...
Continua