News

Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo “Corti d’autore|4”.

Cinema Massimo – 12 febbraio 2010, ore 20.30

Centro Nazionale del Cortometraggio e ASIFA Italia presentano nell’ambito di Corti d’autore|4 - appuntamento mensile con i più bei cortometraggi della storia del cinema, firmati dai più importanti cineasti di ieri e di oggi - STOP MOTION...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Jean-Luc Godard

Cinema Massimo – 10 febbraio 2010, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Jean-Luc Godard, in occasione del suo ottantesimo compleanno, con una grande retrospettiva completa al Cinema Massimo che si svilupperà mensilmente da febbraio a giugno e...

Continua

Secondo appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI con Io sono un campione di Lindsay Anderson presentato da Alessandro Baricco

Cinema Massimo – 9 febbraio 2010, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 9 febbraio 2010 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il secondo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato....

Continua

Per la rassegna L’UOMO CON LA VALIGIA proiezione del film Tutti a casa  di Luigi Comencini

Bibliomediateca – 8 febbraio 2010, ore 15.30

Secondo appuntamento con la rassegna L’UOMO CON LA VALIGIA con la proiezione del film Tutti a casa di Luigi Comencini. Il film è il ritratto di un’Italia che cerca di svegliarsi da un brutto sogno oltre che il racconto...

Continua

1° Concorso Fotografico - Premio Luca Pron “[Torino] in particolare”. Ai vincitori della sezione “Eventful Shooting” due contratti annuali come fotografi ufficiali del Museo Nazionale del Cinema.

Dal 28 Dicembre 2009 al 15 Aprile 2010

Diventare fotografo ufficiale degli eventi del Museo Nazionale del Cinema di Torino per un anno. E' uno degli ambiti premi del Concorso Fotografico - Premio Luca Pron (sezione Eventful Shooting) organizzato dall'Associazione LiberArti e dal Museo...

Continua

Per la rassegna COLPI DI GENIO proiezione del film Frankenstein di Mary Shelley di Kenneth Branagh

Cinema Massimo – 5 febbraio 2010, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo il film Frankenstein di Mary Shelley di Kenneth Branagh introdotto e presentato al pubblico dallo storico dei media Peppino Ortoleva. Ingresso 3...

Continua

E’ dedicato al romanzo di Giaime Alonge e alla proiezione di La croce di ferro di Sam Peckinpah il CULT! di Febbraio

Cinema Massimo - 3 febbraio 2010, ore 20.30

In occasione dell’uscita del primo romanzo di Giaime Alonge dal titolo L’arte di uccidere un uomo, il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento mensile CULT! all’autore, che discuterà...

Continua

Per la rassegna L’ULTIMO SPETTACOLO / SCHERMI AMERICANI proiezione del film The Addiction di Abel Ferrara

Cinema Massimo - 2 febbraio 2010, ore 16.00

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano il film The Addiction di Abel Ferrara, la proiezione sarà preceduta dalla presentazione del film a cura di...

Continua

WI-SCUOLA.
Lezioni a distanza dal Museo Nazionale del Cinema.

Protagonisti della prima lezione a distanza dal Museo, i bambini della classe V dell’Istituto Scolastico di Crescentino, guidati da un operatore didattico in collegamento diretto attraverso la rete, hanno scoperto il meraviglioso mondo dell’Archeologia...

Continua

Per la rassegna L’UOMO CON LA VALIGIA proiezione del film I dimenticati di Preston Sturges

Bibliomediateca – 1 febbraio 2010, ore 15.30

Primo appuntamento con la rassegna L’UOMO CON LA VALIGIA. Cinema e viaggio con la proiezione del film I dimenticati di Preston Sturges. Il film, ricco di citazioni, affronta e risolve l’eterna diatriba dei cineasti tra...

Continua