Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo “Corti d’autore|4”.
Centro Nazionale del Cortometraggio e ASIFA Italia presentano nell’ambito di Corti d’autore|4 - appuntamento mensile con i più bei cortometraggi della storia del cinema, firmati dai più importanti cineasti di ieri e di oggi - STOP MOTION NOW!, omaggio a una tecnica intramontabile e più che mai in auge nel cinema d’animazione e viaggio nel tempo attraverso le piccole opere dei grandi autori internazionali e attraverso la recente produzione italiana.
Il programma, curato da Emiliano Fasano, è un’iniziativa realizzata in concomitanza con l’apertura del Forum Stop Motion, l’agorà ospitata sul sito di Asifa Italia-Associazione Italiana Film d’Animazione e dedicata a quella particolare tecnica d’animazione – di cui si prospetta un ulteriore rilancio – che consiste nella ripresa a passo uno di pupazzi e oggetti, animati per ricreare l’illusione del movimento. Tecnica d'elezione dei Maestri dell'Est (Starevicz, Trnka, Svankmajer) e resa celebre dai film hollywoodiani (King Kong di Willis O’Brien, Gli Argonauti di Ray Harryhausen), la stop motion sta conoscendo un nuovo momento d'oro grazie alle opere di artisti di tutto il mondo, dai prodotti della Aardman Animations (Wallace & Gromit, Shaun the Sheep, Galline in Fuga), ai lungometraggi di Adam Elliot (Mary and Max) e di Henry Selick (Coraline e la porta magica), alle immaginifiche visioni di Tim Burton (Nightmare before Christmas, La sposa cadavere). Le proiezioni saranno introdotte da Emiliano Fasano, curatore del programma. Ingresso euro 3.
Info: www.asifaitalia.org; www.cnc-italia.it; tel. 011 5361468. Per informazioni sul programma, scarica il pdf.