News
Per la rassegna COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri nel cinema, proiezione del film La moglie di Frankenstein di James Whale.
Primo appuntamento lunedì 3 maggio 2010 con la rassegna cinematografica COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri al cinema, in programma in Bibliomediateca. Si incomincia con la proiezione de La moglie di Frankenstein di James...
ContinuaGli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione delle prossime festività del 25 aprile e 1 maggio 2010
In occasione delle festività del 25 aprile e del 1 maggio, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto.
Si ricorda che per tutta la durata dell’...
ContinuaE’ dedicato al libro David Lynch - Inland Empire di Davide Morello il consueto appuntamento IL CINEMA DI CARTA di aprile.
In occasione dell’uscita del libro David Lynch - Inland Empire di Davide Morello (Falsopiano editore), il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la proiezione del film Inland Empire...
ContinuaAperte le iscrizioni al corso di ANIMAZIONE del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema per il triennio 2011-2013
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema - Dipartimento di Animazione - bandisce il concorso per l’ammissione al corso in Cinema di Animazione, per il triennio 2011-2013.
Il bando di concorso e il modello...
ContinuaPer la sezione INTORNO AI MEDIA - SCAMBI E DISCUSSIONI, seminario Il volto. Un paesaggio da esplorare.
La Bibliomediateca Mario Gromo ospita il seminario Il volto. Un paesaggio da esplorare, inserito all’interno del ciclo di incontri INTORNO AI MEDIA. SCAMBI E DISCUSSIONI, curati dalla cattedra di Teoria e Storia dei Media per il Dottorato in Scienze del...
ContinuaPresentazione per insegnanti delle attività didattiche legate alla mostra Lanterna magica e film dipinto e proiezione in anteprima del film Prima del Cinema. Il meraviglioso spettacolo di lanterna magica di Davide Ferrario.
Si terrà presso la Bibliomediateca Mario Gromo, mercoledì 28 aprile alle ore 17,00, la presentazione delle attività didattiche legate alla grande mostra Lanterna magica e film dipinto. 400 anni di cinema, in programma...
ContinuaProsegue al Cinema Massimo MAGNIFICHE VISIONI Festival Permanente del Film Restaurato con Rotaie di Mario Camerini sonorizzato dal vivo da Paolo Spaccamonti, Marco Piccirillo, Ramon Moro e Dario Bruna.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta mercoledì 28 aprile 2010 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il settimo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato....
ContinuaIn occasione dell’omaggio a Jean-Luc Godard, III parte, Daniele Dottorini presenta il libro Del capello e del fango. Riflessioni sul cinema di Alain Badiou.
In occasione del tributo al regista Jean-Luc Godard – incominciato lo scorso febbraio e previsto fino a giugno – che il Museo Nazionale del Cinema dedica al grande regista in occasione del suo ottantesimo compleanno, martedì 27 aprile 2010, ore 20.30,...
ContinuaÉ dedicato al romanzo Palpebre di Gianni Canova l’appuntamento CULT! di aprile
Il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento mensile di CULT! all’uscita di Palpebre, primo romanzo di Gianni Canova, direttore del mensile Duellanti, insegnante di Filmologia e preside alla...
ContinuaPer la rassegna ECCE HOMO. L’immagine di Gesù nella storia del cinema, proiezione del film La passione di Goisué l’ebreo di Pasquale Scimeca.
Nuovo appuntamento, lunedì 26 aprile 2010, con la rassegna cinematografica ECCE HOMO con la proiezione del film La passione di Goisué l’ebreo di Pasquale Scimeca.
Quest’opera di Pasquale Scimeca è un’...
Continua