News
Per NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media, discussione intorno al libro L’illusione difficile. Cinema e serie tv nell’età della disillusione di Federico Di Chio.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, mercoledì 26 ottobre 2011, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media con la discussione intorno al volume...
ContinuaL'Associazione Museo Nazionale del Cinema, festeggia i cinquant’anni di vita della storica rivista MONDO NIOVO 18-24 ftp/s, presentando la nuova versione della rivista e la sua neo direttrice Caterina Taricano.
Per festeggiare i cinquant’anni di vita della rivista MONDO NIOVO 18-24 ftp/s, mercoledì 26 ottobre, alle ore 18.00, presso la sala conferenze della Mole Antonelliana, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza un...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Thierry Fremaux presenta 2022: I Sopravvissuti di Richard Fleischer.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 25 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film 2022: I Sopravvissuti di Richard...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, presenta in anteprima la nuova edizione dei filmati neuropatologici di Camillo Negro.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, in occasione del XLII° Congresso della Società Italiana di Neurologia (Centro Congressi Lingotto, Torino, 22-25 ottobre 2011) presenta in anteprima la...
ContinuaPer IL CINEMA DEGLI ALTRI, proiezione del film In me non c’è che futuro di Michele Fasano introdotta dall’autore e da Laura Olivetti, Presidente della Fondazione Adriano Olivetti e commentato da Goffredo Fofi e Gianni Volpi.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 24 ottobre 2011, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema, il film In me non c’è che futuro di...
ContinuaAppuntamento conclusivo della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, con la proiezione del film Prima pagina di Billy Wilder. Introduce Mariella Lazzarin.
Appuntamento conclusivo della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, lunedì 24 ottobre 2011, alle ore 15.30, con la proiezione del film Prima pagina di Billy Wilder. ...
ContinuaIn occasione del VIEWFest, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima italiana de La Luna di Enrico Casarosa, l’omaggio a Jean-Luc Godard e la partecipazione di Erminio Pinque, direttore artistico della Big Nazo Labs.
Torna al Cinema Massimo, dal 21 al 23 ottobre, il VIEWFest, Festival internazionale di cinema digitale organizzato dalla VIEW Conference, con un’offerta selezionata dai migliori festival del mondo che lo rendono...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, presentazione del libro Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta di Steve Della Casa e Paolo Manera.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, venerdì 21 ottobre 2011, alle ore 20.30, con la presentazione del libro Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta di Steve Della...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, serata dedicata a SCUOLA E CINEMA con la presentazione del volume Il cinema va a scuola di Giampiero Frasca. Interventi in sala dell’autore e di Grazia Paganelli.
Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione di novità librarie, dvd e reading, mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 17.00, in Bibliomediateca, nuovo appuntamento dedicato a SCUOLA E CINEMA con la...
ContinuaPer CROSSROADS, il Museo Nazionale del Cinema presenta in anteprima italiana il film Simon Werner a disparu... di Fabrice Gobert, con la colonna sonora dei Sonic Youth. Introduce il Direttore Artistico di MyGeneration Umberto Mosca.
Per l’appuntamento CROSSROADS, Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film, inedito in Italia, Simon Werner a disparu... di Fabrice Gobert, con la colonna sonora dei Sonic Youth. L’anteprima avrà...
Continua