News

Anche quest’anno, il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle arti contemporanee, tradizionale appuntamento di ContemporaryArt Torino Piemonte.

Museo Nazionale del Cinema – 5 novembre 2011, dalle ore 20.00 alle 23.00

Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle arti contemporanee, il 5 novembre 2011, tradizionale appuntamento di ContemporaryArt Torino Piemonte. Per l’occasione, ...

Continua

In occasione della retrospettiva Amos Gitai. Architetture della memoria, il regista israeliano presenta al pubblico il film Esther.

Cinema Massimo – 4 novembre 2011, ore 20.30, Sala Tre

In occasione dell’ampia retrospettiva Amos Gitai. Architetture della memoria, parte dell’articolato omaggio che il Museo Nazionale del Cinema dedica al regista israeliano, Amos Gitai presenta al pubblico, venerdì 4 novembre 2011...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano, per la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA, il film Viaggio a Tokyo di Yasujiro Ozu, introdotto da Dario Tomasi.

Cinema Massimo – 2 novembre 2011, ore 18.00, Sala Tre

Prosegue al Cinema Massimo la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema. Prossimo appuntamento mercoledì 2 novembre 2011, alle ore 18.00, presso la Sala Tre, con la proiezione del film...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la seconda parte della rassegna HOLLYWOOD PARTY. Retrospettiva Blake Edwards.

Cinema Massimo – Dall’1 al 22 novembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dall’1 al 22 novembre 2011, la seconda parte della rassegna HOLLYWOOD PARTY. Retrospettiva Blake Edwards, che sarà inaugurata martedì 1 novembre...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Kes di Ken Loach.

Cinema Massimo – 1 novembre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 1 novembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Kes di Ken Loach, nel restauro...

Continua

Gli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione della festa di Ognissanti

Museo Nazionale del Cinema – 1 novembre 2011

In occasione della prossima festività di Ognissanti, martedì 1 novembre 2011, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Per l’occasione il museo sarà inoltre...

Continua

Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema propone La classe operaia va in paradiso di Elio Petri e Pane e cioccolata di Franco Brusati.

Cinema Massimo – 30 ottobre 2011, ore 16.00 e ore 18.15, Sala Tre

Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta, domenica 30 ottobre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16.00 il film...

Continua

Per CORTI D’AUTORE, Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio, festeggia l’International Animation Day 2011. Presenti alla serata Alfio Bastiancich e Laura Fiori.

Cinema Massimo – 28 ottobre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Per CORTI D’AUTORE, il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio, festeggia l’International Animation Day 2011 con la proiezione dei sei cortometraggi finalisti del Cartoon d’Or 2011. La serata...

Continua

Ritorna al Cinema Massimo, la rassegna MONDI LONTANI, MONDI VICINI, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione.

Cinema Massimo – 27 ottobre 2011, ore 20.00, Sala Uno

Ritorna al Cinema Massimo, la rassegna MONDI LONTANI, MONDI VICINI, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione.

L’inaugurazione si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Uno del...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano, per la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA, il film Ladri di biciclette di Vittorio De Sica presentato da Giaime Alonge.

Cinema Massimo – 26 ottobre 2011, ore 18.00, Sala Tre

Prosegue la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema, un programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano al Cinema Massimo. Prossimo...

Continua