News
Al via la ventesima edizione del Sottodiciotto Film Festival
Cinema Massimo - MNC – dal 15 al 22 marzo 2019 – Sala Soldati
Il Cinema Massimo – MNC ospita la ventesima edizione del Sotto18 Film Festival & Campus che propone uno sguardo inedito sul concetto di autorappresentazione nel cinema. Nell'epoca dei selfie, che hanno modificato radicalmente il modo con cui le persone rappresentano se stesse, sarà...
ContinuaL’Arte al Cinema presenta “La stanza delle meraviglie – WOW” e “Canova”
Cinema Massimo - MNC – Dal 4 al 20 marzo 2019 – Sala Rondolino
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
Continua“Palcoscenico. Dal teatro al cinema” raddoppia l’appuntamento nel mese di aprile
Cinema Massimo - MNC – 5 e 10 aprile 2019, ore 18.00 – Sala Soldati
Continua la collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e la Fondazione TPE, che per il mese di aprile propone due appuntamenti legati ad altrettanti loro spettacoli proposti al Teatro Astra: Platonov di Anton Cechov (dal 2 al 7 aprile) e The Night Writer di Jan Fabre (...
ContinuaEvento Gulp! Goal! Ciak! Cinema e fumetti - Appuntamento al Museo Nazionale del Cinema per la presentazione della nuova pubblicazione “La storia del cinema di Topolino” firmata Panini Comics. A seguire la proiezione di “Casablanca” di Michael Curtiz
Museo Nazionale del Cinema – 16 marzo 2019, ore 18.00 – Aula del Tempio
Sabato 16 marzo alle ore 18.00 la Mole Antonelliana si prepara ad ospitare il re dei fumetti Topolino con un evento da non perdere. Fumetto e cinema infatti si incontrano, ancora una volta, in una nuova pubblicazione, firmata Panini Comics, La storia del...
ContinuaLa rassegna Cinema e Psicoanalisi presenta “Il buio oltre la siepe” di Robert Mulligan
Cinema Massimo - MNC – 13 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Soldati
Il sentimento di identità si consolida e a volte si trasforma articolandosi nel tempo e nelle vicissitudini della vita. Cosa c'è, cosa cambia e cosa rimane inalterato in ognuno di noi? In quali forme e direzioni? La rassegna proposta dal Centro Torinese di Psicoanalisi in collaborazione con il...
ContinuaEvento speciale – Tappa torinese del tour di “Free Solo”, film premio Oscar come miglior documentario e premiato a Banff come Best Climbing Film
Cinema Massimo - MNC – 4 e 12 marzo 2019, ore 20.30 – Sala Cabiria
Un evento speciale per portare in Italia sul grande schermo Free Solo, il film – vincitore dell'Oscar per il miglior documentario e premiato a Banff come Best Climbing Film – che racconta l’eccezionale salita da parte di Alex Honnold della via Freerider su El Capitan,...
ContinuaFantasmagoria presenta nell’ambito della rassegna Fantacoscienza il film “Dark Star” di John Carpenter
Cinema Massimo - MNC – 11 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Soldati
Fantacoscienza è la nuova rassegna realizzata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. Composta da cinque film, ha per tema principale il rapporto uomo-macchina e la rappresentazione delle problematiche legate all'intelligenza artificiale. La tecnologia ha sempre interrogato l...
ContinuaSpeciale sonorizzazione al Cinema Massimo – MNC: Jeff Mills Plays Metropolis
Cinema Massimo - MNC – 11 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Cabiria
Seeyousound e Museo Nazionale del Cinema, con Diplomático, GENAU e Artemide Torino, presentano Jeff Mills Plays Metropolis, un evento straordinario in cui il musicista di Detroit si confronta con la...
ContinuaCinema con Bebè presenta per l’appuntamento di marzo “Gli incredibili 2” di Brad Bird
Cinema Massimo - MNC – 10 marzo 2019, ore 10.30 – Sala Cabiria e Rondolino
Nuovo appuntamento per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. La proiezione si svolge a volume ridotto e luci soffuse. Il pubblico...
ContinuaIn occasione della Festa della Donna, la 3° Lega del Sindacato SPI-CGIL presenta l’incontro Madri, sorelle, ribelli. A seguire proiezione di "Suffragette" di Sara Gavron
Bibliomediateca – 7 marzo 2019, dalle ore 15.30 alle ore 18.00 – Sala Incontri
In occasione della Festa della Donna, la 3° Lega del Sindacato SPI-CGIL presenta alla Bibliomediateca Mario Gromo l’incontro Madri, sorelle, ribelli.
L’evento vuole ricordare il percorso lungo, faticoso e a volte drammatico della conquista dei...
Continua