News

Il Cinema Ritrovato al cinema presenta Il grande dittatore di Charles Spencer Chaplin.

Cinema Massimo – 11/12/18/19/25/26 gennaio 2016 – Sala Tre

Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. A gennaio il più coraggioso e articolato dei film di Chaplin. Il grande dittatore, infatti, fu realizzato nonostante le preoccupanti richieste da parte dei...

Continua

L’intramontabile storia di Cenerentola nella meravigliosa trasposizione cinematografica di Kenneth Branagh inaugura il ciclo Al cinema in famiglia.

Cinema Massimo – 9 gennaio 2016, ore 16.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Al cinema in famiglia: appuntamento espressamente pensato per le famiglie che proporrà, a partire da gennaio, una serie di proiezioni il sabato pomeriggio con film scelti per divertire, emozionare e...

Continua

35mm presenta L’eau froide di Olivier Assayas.

Cinema Massimo – 9/24/27/31 gennaio 2016 – Sala Tre

Ritorna l’appuntamento con 35mm, ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema, con la proiezione di L’eau froide di Olivier Assayas.

La pellicola è la versione lunga di un film TV di un'ora (...

Continua

Rassegna I MISTERI DELLA VITA. Il cinema di Carl Th. Dreyer. Sabato 9 e domenica 10 sonorizzazioni dal vivo ad opera del M° Stefano Maccagno.

Cinema Massimo – Dall’8 al 31 gennaio 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Carl Theodor Dreyer con una rassegna dal titolo I MISTERI DELLA VITA al Cinema Massimo da venerdì 8 a domenica 31 gennaio.

 

Uno dei grandi maestri del cinema di tutti i tempi, tra muto e sonoro, il...

Continua

Primo [Import] del 2016 è Le dernier coup de marteau della regista francese Alix Delaporte.

Cinema Massimo – 8/10/23/26/30 gennaio 2016– Sala Tre

Continua nel nuovo anno il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. La proposta di gennaio è Le...

Continua

SeeYouSound presenta UPM – Unità di produzione musicale.

Cinema Massimo – 8 gennaio 2016, ore 21.00 – Sala Tre

UPM - Unità di produzione musicale è un esperimento, a metà fra l’artistico e il sociologico, nato da una idea di Enrico Gabrielli, polistrumentista dei Calibro 35, e Sergio Giusti, teorico della fotografia, che si sono posti una domanda importante: il lavoro creativo può essere...

Continua

The Walk di Robert Zemeckis è il primo appuntamento dell’anno con V.O. Il grande cinema in lingua originale.

Cinema Massimo – 7 gennaio 2016, ore 15.30/20.10 – Sala Tre

Ritorna il consueto appuntamento con la rassegna V.O. Il grande cinema in lingua originale che propone, come primo appuntamento, giovedì 7 gennaio alle ore 15.30 e alle ore 20.10 in Sala Tre, la proiezione di The Walk di Robert...

Continua

Le attività per le famiglie - Domenica 10 gennaio

Domenica 10 gennaio

Alle 11.00 torna la Visita bimbi e famiglie Storia dei disegni animati. Si prosegue alle 16.00 con il laboratorio per bambini La magia degli effetti speciali. Sempre alle 16.00 gli...

Continua

Per la rassegna DOPPIO SOGNO. Il cinema fantastico di Powell & Pressburger presentazione della trasposizione cinematografica dei Racconti di Hoffmann.

Bibliomediateca – 21 dicembre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

Prosegue la rassegna DOPPIO SOGNO, ciclo dedicato al cinema fantastico di Michael Powell e Emeric Pressburger con la proiezione, lunedì 21 dicembre alle ore 15.30 della trasposizione cinematografica degli autori dei Racconti di...

Continua

Corti d’autore presenta al Cinema Massimo lo Short Film Day con un programma di film europei per bambini e un programma di film italiani per il grande pubblico.

Cinema Massimo – 20/21 dicembre 2015 - Sala Tre

Il 21 dicembre, giorno più corto dell’anno, è anche la giornata mondiale del cortometraggio. L’idea, proveniente dal Centre National de la Cinématographie francese, è di avvicinare gli spettatori generalisti ai cortometraggi, proponendo programmi specifici, eventi e incontri. Per l’occasione, il...

Continua