News

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA, TFF, LOVERS E CINEMAMBIENTE PRESENTI A “CINEMA A PALAZZO”

Piazzetta Reale - Dal 10 luglio 2020

Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, Lover Film Festival e CinemAmbiente partecipano alla nona edizione dell’arena cinematografica “Cinema a Palazzo”, l’appuntamento organizzato da Distretto Cinema, con i partner...

Continua

IL CINEMA VIVE ALLA MOLE ANTONELLIANA GRAZIE A UNO SPETTACOLO DI VIDEO MAPPING VISIBILE DA TUTTA LA CITTÀ

Con la festività di San Giovanni entrano nel vivo i festeggiamenti per i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Torino Piemonte

24 giugno - 20 luglio 2020, dalle 22:00 alle 00:30

La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, dal 24 giugno al 20 luglio 2020 diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto, grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al...

Continua

IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA RENDE OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

Zona pedonale antistante Mole Antonelliana - fino al 20 luglio 2020

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al Maestro Ennio Morricone proponendo dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e fino al 20 luglio 2020, la diffusione delle sue musiche più famose nella zona pedonale antistante la Mole Antonelliana. Premio Oscar alla carriera nel 2007, Morricone ha composto...

Continua

LA NOTTE SI RIEMPIE DI STELLE: un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene

Mole Antonelliana e Arene Estive - 18 e 19 luglio 2020

A vent'anni dell'apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell'ambito di Torino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, il week-end del 18...

Continua

"You - story and glory of a masterpiece" al Cinema Massimo

Cinema Massimo - 16 luglio 2020, ore 21.00 - Sala Uno Cabiria

Giovedì 16 luglio alle ore 21.00 presso il Cinema Massimo si terrà la prima del docu-film You, story and glory of a masterpiece, del regista Nicola Abbatangelo, prodotto da Moolmore Films con RAI Cinema.

Continua

Rassegna al Cinema Massimo in occasione dei 20 anni del Museo alla Mole

Cinema Massimo - Dal 17 al 20 luglio 2020

Al Cinema Massimo in occasione dei 20 anni del Museo alla Mole Antonelliana organizza quattro giorni di programmazione dedicata ai grandi film realizzati nel 2000. Tra questi, Ritorno a casa di Manoel de Oliveira per ricordare il grande attore Michel Piccoli, morto lo...

Continua

"UNA GIORNATA PARTICOLARE" ACCESSIBILE IN STREAMING

25 giugno 2020

Grazie a Associazione Torino + Cultura Accessibile e Cineteca Nazionale, giovedì 25 giugno, dalle 10 alle 24, il capolavoro di Ettore Scola Una giornata particolare sarà diffuso gratuitamente in streaming con...

Continua

IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E LA MOLE ANTONELLIANA CELEBRANO SAN GIOVANNI

Mole Antonelliana - 24 giugno 2020

Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, condivideranno i festeggiamenti del patrono e lo faranno insieme attraverso un'unica piazza virtuale.

Mercoledì 24 giugno...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema dedica una rassegna alla regista Agnès Varda

Cinema Massimo - Dal 19 giugno al 3 luglio 2020

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla regista Agnès Varda con una ricca rassegna dal 19 giugno al 3 luglio al Cinema Massimo.

 Tredici titoli per rendere omaggio ad una regista che è stata uno dei punti...

Continua

Il grande gioco de I FILM DELLA NOSTRA VITA entra nel vivo

Alla riscoperta delle pellicole che ci hanno più emozionato

 Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (1999) contro Via col Vento di Victor Fleming (1939), Il Silenzio degli Innocenti di Jonathan Demme (1991) opposto a Taxi Driver di Martin Scorsese (1976)....

Continua