News

Serata speciale IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI - I 50 anni del film

19 dicembre 2020, ore 20.45

In occasione dei 50 anni dall'uscita del film Il Giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica, l'As.S.E.T, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, organizza  sabato 19 dicembre alle ore 20.45 una...

Continua

L’ALFABETO DEL FUTURO - COME AFFRONTARE LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE

Online dall'Aula del Tempio della Mole Antonelliana, 14 e 15 dicembre 2020

Appuntamento online dall'Aula del Tempio della Mole Antonelliana il 14 e 15 dicembre 2020,  nell'ambito di una serie di incontri dedicati all’innovazione organizzati da La Stampa e dalle testate del Gruppo Gedi News Network.

Continua

Il Direttore del Museo del Cinema Domenico De Gaetano racconta Fellini al webinar organizzato da FAI - Delegazione di Milano

Webinar - 10 dicembre, ore 18.30

Nell'anno del centenario della nascita di Fellini, il Direttore del Museo Nazionale del Cinema  Domenico De Gaetano racconta la vita poliedrica di uno dei più significativi registi della storia del cinema italiano. Federico Fellini ha attraversato la storia del cinema italiano con tratti di...

Continua

Per il "Festival Bach Montreal" in diretta dall'Aula del Tempio Filippo Gorini in concerto

Aula del Tempio - 29 novembre, ore 20.30

Il 29 novembre alle ore 20.30 in occasione del Festival Bach Montreal in diretta all'Aula del Tempio il recital pianistico di Filippo Gorini.

 

Il programma prevede l'esecuzione del capolavoro finale di JS Bach, "L'Arte della...

Continua

Metamorfosi e profezia. La psicopatologia al cinema propone "Zelig" di Woody Allen all’interno della manifestazione "Robe da matti"

Cinema Massimo - 7 ottobre 2020, ore 21.00

Al via al Cinema Massimo, dal 7 ottobre e per otto mesi da ottobre 2020 a maggio 2021, la rassegna Metamorfosi e profezia. La psicopatologia al cinema. Questa rassegna contiene due termini che aprono altrettanti mondi, distinti, seppure intersecabili: il cinema...

Continua

Inaugurata con la sonorizzazione dal vivo di Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz la rassegna dedicata al cinema afroamericano “Black Power”

Cinema Massimo - Dal 18 al 30 settembre 2020

Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo dal 18 al 30 settembre una rassegna dal titolo Black Power. Appunti per una storia del cinema afroamericano.

 

Si inizia con una serata speciale...

Continua

Speciale proiezione al Cinema Massimo di " Una giornata particolare" di Ettore Scola con sottotitoli e audiodescrizione

Cinema Massimo - 29 settembre 2020, ore 16.00

L’accessibilità alla cultura è oggi più che mai il tema centrale e nevralgico per garantire inclusione sociale e favorire il recupero di prospettive concrete per milioni di famiglie italiane.

Il 29 settembre alle ore 16.00 al Cinema Massimo...

Continua

Tohorror Fantastic Film Fest presenta "Adoration" di Fabrice du Welz e "First Love" di Miike Takashi

Cinema Massimo - 12 e 26 settembre 2020

Doppio appuntamento il 12 e 26 settembre con il ciclo di proiezioni mensili nate dalla partnership fra TOHorror Fantastic Film Fest e Museo Nazionale del Cinema. Presentato a Locarno 72, Adoration è l'ultimo tassello...

Continua

Gianluca e Massimiliano De Serio al Cinema Massimo per il loro ultimo film "Spaccapietre"

Cinema Massimo - 19 settembre 2020, ore 21.00

Sabato 19 settembre alle ore 21.00 Gianluca e Massimiliano De Serio saranno presenti al Cinema Massimo per la proiezione del loro ultimo film  Spaccapietre e dialogheranno insieme al montatore Stefano...

Continua

Rassegna omaggio al cinema di Pablo Larraín

Cinema Massimo - Dall'11 al 20 settembre 2020

Al Cinema Massimo dall’11 al 20 settembre 2020 la rassegna “Le gabbie del potere” dedicata al cinema di Pablo Larraín in occasione dell’uscita nelle sale italiane del suo ultimo film...

Continua