News
Presentazione libro "Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte" di Pasquale Almirante. L’autore ospite in sala.
Bibliomediateca – 15 marzo 2017, ore 16.00 – Sala Incontri
In collaborazione con la cattedra di Storia e teoria dell’attore del corso di studi in Dams dell’Università degli studi di Torino, si terrà in bibliomediateca la presentazione del volume Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte di...
ContinuaCINEMA E PSICOANALISI presenta "Loro chi?" di Francesco Micciché e Fabio Bonifacci.
Cinema Massimo – 15 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue a marzo la rassegna CINEMA E PSICOANALISI - organizzata dal Museo Nazionale del Cinema con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi - che quest’anno si occuperà di esplorare temi relativi ai “confini”, non sono solo quelli geografici, politici o umanitari....
ContinuaVADO AL MASSIMO! - Il cineclub dei ragazzi presenta "Miracolo a Le Havre" di Aki Kaurismäki.
Cinema Massimo – 15 marzo 2017, ore 18.00 – Sala Uno
Prosegue a marzo la rassegna cinematografica curata dagli studenti che hanno partecipato al progetto Vado al Massimo! Il Cineclub dei ragazzi: cinque le tematiche affrontate (Grandi Autori, In-formazione, Uno sguardo sul mondo, Fantascienza, Sport Docu-film ) per cinque film presentati...
Continua“Movie Club 2.0 - Ieri, oggi, domani… al cinema” presenta "Delitto per delitto – L’altro uomo" (Strangers on a Train) di Alfred Hitchcock.
Cinema Massimo – 13 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue la prima delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando “Giovani programmatori per giovani spettatori” lanciato in estate dal Museo del Cinema. L’idea di Movie Club 2.0, progettata dal gruppo ‘I 92 minuti di applausi’,...
ContinuaLe MAGNIFICHE VISIONI di marzo: "L’uomo dei cinque palloni" di Marco Ferreri, "La serpe" di Roberto Roberti e "La felicità" di Aleksandr Medvedkin.
Cinema Massimo – dal 13 al 21 marzo 2017 – Sala Tre
Riprende a marzo l’appuntamento con le MAGNIFICHE VISIONI del Museo Nazionale del Cinema al Cinema Massimo. A grande richiesta, da lunedì 13 a domenica 19 marzo, si potrà assistere alle proiezioni del recente restauro de L’uomo dei cinque palloni...
ContinuaPer l’omaggio a Francesco Rosi “Alla ricerca della verità” proiezione di "Le mani sulla città".
Bibliomediateca – 13 marzo 2017, ore 15.30 – Sala Incontri
Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna Francesco Rosi. Alla ricerca della verita, che propone per marzo, quattro film del grande regista italiano.
Questa settimana sarà la volta di Le mani sulla città...
ContinuaIncontro STRATEGIE PRODUTTIVE INDIPENDENTI NEL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO
Bibliomediateca – 2 marzo 2017, ore 10.30-13.00 – Sala Incontri
Qual è lo stato della produzione cinematografica indipendente nel nostro paese? Qual è lo stato di salute di un cinema che scommette nella ricerca di nuove forme di linguaggio, di narrazione e di messa in scena. Quali sono le sfide alle quali sono chiamati gli autori che agiscono in un contesto...
ContinuaDoppio appuntamento per DIVENIRE CORPI di marzo: "Lunacy" di Jan Švankmajer e "The Neon Demon" di Nicolas Winding Refn.
Cinema Massimo – 7 e 21 marzo 2017, ore 17.00 – Sala Tre
Doppio appuntamento a marzo per la rassegna DIVENIRE CORPI organizzata dal gruppo universitario CinePhilo, della facoltà di filosofia dell’Università degli studi di Torino: martedì 7 marzo, ore 17.00 sarà proiettato Lunacy di...
ContinuaPiemonte Movie presenta "Calibro 70" di Alessandro Rota per la rassegna “Guardie&Ladri – Poliziottesco all’italiana”. Il regista ospite in sala.
Bibliomediateca – 7 marzo 2017, ore 18.00 – Sala Incontri
L’Associazione Piemonte Movie rende omaggio al genere “poliziottesco”, che ha segnato la stagione cinematografica anni ’70 del nostro paese, con la rassegna Guardie&Ladri – Poliziottesco all’italiana. La ragione di questo road trip è da ricercare nei festeggiamenti...
ContinuaLa rassegna Home Vision(s) presenta a marzo due film accomunati, come sempre, dal concetto di “casa”: "Hausu" di Obayashi Nobuhiko e "Moon" di Duncan Jones.
Cinema Massimo – 6 e 20 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) proseguono la loro rassegna, questa volta celebrando la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con un ciclo dal titolo Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa, che al tempo stesso vuole essere...
Continua