News

"Uomini contro" inaugura la rassegna “FRANCESCO ROSI. Alla ricerca della verità”.

Bibliomediateca – 6 marzo 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna Francesco Rosi. Alla ricerca della verita, che propone per marzo, quattro film del grande regista italiano.

Inaugura la rassegna la proiezione di Uomini contro...

Continua

FUORI SCHERMO presenta "Vista mare" di Andrea Castoldi. Il regista incontra il pubblico al termine della proiezione.

Cinema Massimo – 5 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre

Girato in quindici giorni, tra Piacenza, Torino e Milano, Vista mare racconta in maniera disincantata una realtà che parte dall’attuale situazione economica italiana. “È un film a cerchio chiuso – spiega il regista - finisce da dove comincia, nel mezzo si muove il tema...

Continua

Prende il via a marzo la rassegna SOTTO IL CIELO DI TEHRAN. Il cinema iraniano contemporaneo. In sala i film mai usciti negli schermi italiani.

Cinema Massimo – 4 e 5 marzo 2017 – Sala Tre

Inaugura a marzo la rassegna SOTTO IL CIELO DI TEHRAN. Il cinema iraniano contemporaneo che propone due appuntamento mensili al Cinema Massimo con film iraniani contemporanei mai distribuiti in Italia.

La rassegna è organizzata dall’Associazione Itatoos...

Continua

CINEMA SU CARTA presenta il romanzo "Come il volo di un colibrì" di Giovanna Grignaffini. A seguire proiezione de "Gli spostati" di John Huston.

Cinema Massimo – 3 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre

In occasione dell’uscita del secondo romanzo di Giovanna Grignaffini Come il volo di un colibrì – che rievoca la straordinaria ed enigmatica figura di Marilyn Monroe - il CRAD - Centro Ricerche sull'Attore e il Divismo e il Sylvia...

Continua

Rassegna "Un samurai dietro la macchina da presa - Omaggio a Kurosawa Akira".

Cinema Massimo – Dal 3 al 31 marzo 2017 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 3 a venerdì 31 marzo, la rassegna dal titolo Un samurai dietro la macchina da presa. Omaggio a Kurosawa Akira.

La rassegna al Cinema Massimo sarà inaugurata venerdì 3 marzo alle ore 16.30 dalla...

Continua

Crossroads presenta "Lo sconosciuto" di Tod Browning sonorizzato dal vivo dai Ronin.

Cinema Massimo – 2 marzo 2017, ore 21.30 – Sala Uno

A novant’anni di distanza dalla sua prima, sconvolgente uscita in sala, torna sul grande schermo The Unknown, il capolavoro muto di Tod Browning, passato alla storia per i suoi Dracula e Freaks ma autore di decine di straordinari...

Continua

L’AMNC rende omaggio a Costa-Gavras con la proiezione di "La piccola apocalisse".

Cinema Massimo – 1 marzo 2017, ore 20.45 – Sala Uno

In occasione del Torino Film Festival 2016, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha assegnato il Premio Maria Adriana Prolo alla Carriera a Costa-Gavras, il regista greco naturalizzato francese Premio Oscar per Z - L’orgia del potere (1969). Autore di un cinema...

Continua

Prosegue, con la proiezione de "Il disprezzo" di Jean-Luc Godard e "Dawson City: Frozen Time" di Bill Morrison la rassegna IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – Dal 1 al 29 marzo 2017 – Sala Tre

Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. Il disprezzo di Jean-Luc Godard e Dawson City: Frozen Time,...

Continua

Incontro per il pubblico - DUE VITE. Domenico Riccardo Peretti Griva magistrato e fotografo.

Bibliomediateca – 1 marzo 2017, ore 17.30 – 19.00 – Sala Incontri

Proseguono in Bibliomediateca gli appuntamenti aperti al pubblico organizzati in occasione della grande mostra Tonalità tangibili. Peretti Griva e il pittorialismo italiano. Dalle collezioni...

Continua

L’AMNC rende omaggio a Thom Andersen. Il regista presenta a Torino "Juke: Passages from the Films of Spencer Williams" e "The Thoughts That Once We Had".

Cinema Massimo – 27 febbraio 2017, ore 16.00 e ore 21.00 – Sala Tre

L’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Thom Andersen presentando al Cinema Massimo le proiezioni di Juke: Passages from the Films of Spencer Williams e The Thoughts That Once We Had.

L...

Continua