News
Rinnovata a tutto il 2017 la partnership tra il Gruppo Air France KLM e il Museo Nazionale del Cinema
La collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Gruppo Air France KLM, che dura ormai da otto anni, è stata recentemente rinnovata e sarà estesa alle più importanti manifestazioni del 2017.
Air France sarà Vettore Ufficiale dei prossimi eventi in calendario: Torino Film Festival (24 novembre – 2 dicembre) e TorinoFilmLab.
ContinuaChiusure estive Cinema Massimo e Bibliomediateca Mario Gromo
Cinema Massimo e Bibliomediateca Mario Gromo
Durante il periodo estivo, il Cinema Massimo e la Bibliomediateca Mario Gromo di via Matilde Serao osserveranno il seguente periodo di chiusura al pubblico:
- Cinema Massimo, da giovedì 6 luglio a mercoledì 30 agosto 2017 compreso. Riapertura giovedì 31...
ContinuaBando FUORIFUOCO: i vincitori
I giovani fotografi vincitori avranno l’opportunità di esporre il proprio progetto nel nuovo spazio espositivo della Bibliomediateca Mario Gromo.
Conclusa la selezione del Bando FUORIFUOCO
ContinuaRassegna HOLLYWOOD IN BIANCO E NERO. Dieci classici degli anni Quaranta
Cinema Massimo, 6 giugno > 1° luglio 2017 (Sala Tre)
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da martedì 6 giugno a sabato 1 luglio, la rassegna dal titolo HOLLYWOOD IN BIANCO E NERO. Dieci classici degli anni Quaranta.
ContinuaIl Cinema Massimo rimarrà chiuso dal 6 luglio al 30 agosto
Chiusura estiva per il Cinema Massimo
Le tre sale riapriranno il 31 agosto proponendo per il mese di settembre, oltre alle prime visioni, un ricco programma di rassegne, nonchè i consueti appuntamenti con il grande cinema in lingua originale e i classici restaurati in prima visione.
ContinuaPresentazione saggi e consegna dei diplomi 2017 del Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione Piemonte.
Cinema Massimo – 30 giugno 2017, ore 16.30 – Sala Uno
Pomeriggio di festa al Cinema Massimo per gli studenti del CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione Piemonte con la presentazione al pubblico dei loro saggi e la consegna dei diplomi 2017.
Il 30 giugno alle ore 16.30, presso la Sala Uno del Cinema Massimo, il...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema al Festival “Il Cinema Ritrovato”
Bologna, sabato 24 giugno > domenica 2 luglio 2016
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 31a edizione del Festival IL CINEMA RITROVATO di Bologna con sette film restaurati dalla Cineteca.
ContinuaArriva anche al Cinema Massimo l’evento dell’estate: il remake giapponese "Shin Godzilla"
Cinema Massimo – Dal 3 al 5 luglio 2017
Arriva nelle sale italiane e anche al Cinema Massimo, il remake giapponese Shin Godzilla, uscito in Giappone nell’ottobre 2016, trionfatore ai Japan Academy Prize. Distribuito da QMI Stardust in collaborazione con Dynit e Minerva Pictures, sarà proiettato per soli tre...
ContinuaIn occasione dei 25 anni di attività, Zenit Arti Audiovisive propone una rassegna con una selezione dei suoi film più significativi.
Cinema Massimo – Dal 26 al 28 giugno 2017 – Sala Tre
Fondata a Torino nel 1992, Zenit Arti Audiovisive si è affermata come una delle realtà italiane più interessanti nell’ambito della produzione indipendente di documentari d’autore. Raro esempio di collettivo duraturo, nato nelle aule universitarie di Palazzo Nuovo, il gruppo creativo ha...
ContinuaSeeYouSound presenta "La febbre del sabato sera" per i quarant’anni della disco music.
Cinema Massimo – 23 giugno 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Ritorna anche a giugno l’appuntamento mensile con le serate organizzate da SeeYouSound – International Music Film Festival in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. A 40 anni dal suo esordio in sala, ritorna sul grande schermo uno dei grandi classici del cinema a tematica musicale,...
Continua