News

Evento speciale: Reinhold Messner presenta "Wild! L’incredibile avventura antartica dell’Endurance" per In Cordata.Film, narrazioni e suoni di montagna.

Cinema Massimo – 27 marzo 2017, 21.00 – Sala Uno

Evento speciale al Cinema Massimo, a cura di CinemAmbiente in collaborazione con il Circolo dei lettori, Dislivelli e CAI UGET Torino - nell’ambito di In Cordata - con il grande alpinista, esploratore e scrittore...

Continua

Giornata conclusiva del seminario ABITARE NEL BOOM con l’incontro Case. Realtà, rappresentazione, sogni e proiezioni di episodi di film dedicati all’argomento.

Cinema Massimo – 27 marzo 2017, ore 20.30 – Sala Tre

In occasione del seminario di ricerca della SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), dedicato al tema “Abitare nel boom. Casa, famiglia e cibo negli anni del miracolo economico”, l’Università di Torino ospita il terzo e ultimo incontro del...

Continua

Chiude l’omaggio a Francesco Rosi dal titolo “Alla ricerca della verità” la proiezione del film del 1961 "Salvatore Giuliano".

Bibliomediateca – 27 marzo 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Ultimo appuntamento, alla Bibliomediateca “Mario Gromo”, della rassegna Francesco Rosi. Alla ricerca della verita, con la proiezione del film del 1961 Salvatore Giuliano.

L’omaggio al grande regista italiano ha portato alla proiezione, presso la...

Continua

"Demon" di Marcin Wrona protagonista al Massimo per il Festival Slavika 2017.

Cinema Massimo – 25 marzo 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, per il secondo anno consecutivo, la proiezione di un film, all’interno dell’ampio calendario di eventi dell’edizione 2017 del Festival Slavika, dedicato alle culture slave, che si svolge in diverse sedi a...

Continua

In occasione dell’uscita nelle sale del suo film "Il padre d’Italia", Fabio Mollo incontra il pubblico al Cinema Massimo.

Cinema Massimo – 12 marzo 2017, ore 16.00 – Sala Due

In occasione dell’uscita nelle sale del film Il padre d’Italia di Fabio Mollo – in Sala Due al Cinema Massimo a partire da giovedì 9 marzo – il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare il regista domenica 12 marzo, dopo la proiezione delle ore 16....

Continua

Incontri per il pubblico INTORNO AL PITTORIALISMO - Tecniche di stampa Pittorialiste: Il Platino

Museo Nazionale del Cinema – 18 marzo 2017, ore 15.00-16.00 e ore 16.00 - 17.00 – Mole Antonelliana

In occasione della grande mostra Tonalità tangibili. Peretti Griva e il pittorialismo italiano. Dalle collezioni fotografiche del Museo Nazionale del Cinema – al Museo Nazionale del...

Continua

Nell’ambito di PIANETA AFRICA proiezioni di film africani e non, provenienti dal Festival Africano d’Asia e America Latina. Il regista Alain Gomis presente in sala.

Cinema Massimo – 22-24-26 marzo 2017 – Sala Tre

Nell’ambito del progetto Pianeta Africa, il Museo porta avanti la preziosa collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (Milano, 20-26 marzo) per proporre alcuni film africani e non, appena presentati nelle giornate milanesi. Il regista ...

Continua

Per l’omaggio a Francesco Rosi “Alla ricerca della verità” proiezione dello straziante "La tregua".

Bibliomediateca – 20 marzo 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna Francesco Rosi. Alla ricerca della verita, che propone per marzo, quattro film del grande regista italiano.

Questa settimana sarà la volta del drammatico La...

Continua

Per la festa del papà CINEMA CON BEBÈ propone il bellissimo "Drago invisibile" di David Lowery.

Cinema Massimo – 19 marzo 2017, ore 10.30 – Sala Uno

Prosegue Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. L’appuntamento è per domenica 19 marzo 2017 alle ore 10.30 al Cinema Massimo...

Continua

Per la Giornata Internazionale della Donna ingresso ridotto al Museo a tutte le donne.

Museo Nazionale del Cinema – 8 marzo 2017, dalle 9.00 alle 20.00 – Mole Antonelliana

In occasione della prossima Giornata Internazionale della Donna, mercoledì 8 marzo 2017, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con orario 9.00 - 20.00 e sarà offerto a tutte le donne in visita l’ingresso ridotto al Museo.

 

Per l’occasione...

Continua