News
Il Museo Nazionale del Cinema, il CSC-Cineteca Nazionale e l'Archivio Nazionale Cinema d’Impresa presentano la rassegna Off&Pop. Cinema sperimentale in Italia: ‘60 – ’80
Il CSC-Cineteca Nazionale, l'Archivio Nazionale Cinema d’Impresa e il Museo Nazionale del Cinema presentano, da mercoledì 7 a giovedì 15 novembre 2012, la rassegna Off&Pop dedicata al cinema...
ContinuaMITI D’OGGI. L’IMMAGINE DI MARILYN: Giulia Carluccio e Maria Paola Pierini introducono A qualcuno piace caldo di Billy Wilder
In occasione del convegno organizzato dal C.R.A.D (Centro Ricerche sull’Attore e sul Divismo) e dedicato a Marilyn Monroe a cinquant’anni dalla sua scomparsa, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’indimenticabile diva – da...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI: Il caso Mattei di Francesco Rosi
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 13 novembre 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del...
ContinuaAnche quest’anno, il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle arti contemporanee, tradizionale appuntamento di ContemporaryArt Torino Piemonte.
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle arti contemporanee, il 10 novembre 2012, tradizionale appuntamento di ContemporaryArt Torino Piemonte. Per l’occasione, ...
ContinuaCinema, Arte Avanguardia a Roma è il tema che il Cinema Massimo propone per la Notte delle arti contemporanee.
In occasione della Notte delle arti contemporanee, il 10 novembre 2012 il Cinema Massimo propone, a partire dalle ore 20,30 presso la Sala Tre, una serie di proiezioni dedicate al cinema sperimentale dal titolo...
ContinuaAMATI DA... : I migliori anni della nostra vita di William Wyler
Per il nuovo appuntamento con AMATI DA…Viaggio nel cinema americano attraverso lo sguardo dei maestri, il Museo Nazionale del Cinema presenta, nella Sala Tre del Cinema Massimo, venerdì 9 novembre 2012, alle ore 20.45, la...
ContinuaHISTOIRE(S) DU CINÉMA: Fino all'ultimo respiro (À bout de souffle) di Jean-Luc Godard, introdotto da Silvio Alovisio.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 7 novembre 2012, alle ore 18.00, la proiezione del film Fino all'...
ContinuaThe Story Of Film: An Odyssey di Mark Cousins
Il Museo Nazionale del Cinema ospita, martedì 6 novembre 2012, la proiezione degli ultimi tre episodi di The Story Of Film: An Odyssey, il documentario di Mark Cousins - prodotto da Channel 4...
ContinuaMAGNIFICHE VISIONI: Lola, donna di vita di Jacques Demy
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 6 novembre 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del...
ContinuaIL CINEMA DEGLI ALTRI: El Matt. Vita violenta di Benito Mussolini di Sergio Leszczynski ed Emilio Gentile, presenti in sala con Giovanni Minoli e Marcella Beccaria
In occasione della mostra La storia che non ho vissuto (Testimone Indiretto), Rai 150-La Storia siamo noi e Museo Nazionale del Cinema presentano, lunedì 5 novembre, alle ore 18.00, nella Sala Tre del...
Continua