Cinema, Arte Avanguardia a Roma è il tema che il Cinema Massimo propone per la Notte delle arti contemporanee.

Cinema Massimo - 10 novembre, dalle ore 20.30, Sala Tre

In occasione della Notte delle arti contemporanee, il 10 novembre 2012 il Cinema Massimo propone, a partire dalle ore 20,30 presso la Sala Tre, una serie di proiezioni dedicate al cinema sperimentale dal titolo Cinema Arte Avanguardia a Roma, al costo promozionale di 3 euro.

 

L’appuntamento fa parte della rassegna cinematografica Off  & Pop. Cinema sperimentale in Italia: ‘60 – ’90, a cura di Annamaria Licciardello e Sergio Toffetti, che ricostruisce la nascita del cinema sperimentale italiano a partire dalla metà degli anni '60, quando, influenzati dalle avanguardie storiche e dal New American Cinema, giovani cineasti muovono contro il sistema produttivo degli spettacoli di mercato, per reinventare un cinema strettamente connesso ai loro desideri e ai loro sogni.

 

Programma delle proiezioni:

 

Ore 20.30

Sandro Franchina

 

Sandro Franchina: Morire gratis (1966-67, 72’) – ingresso euro 3,00

 

Ore 21.15

Mario Schifano al cinema

 

Franco Brocani: È ormai sicuro il mio ritorno a Knossos (1967, 17’)

Mario Schifano: Reflex (1964, 16’); Souvenir (1967, 11’); Ferreri (n.d., 16’); Vietnam (1967, 7’) – ingresso euro 3,00

 

Ore 22.30

Mario Schifano: Umano non umano (1969, 95’)

 

Per maggiori informazioni sul programma  http://www.fondazionecsc.it