News
Giornata Mondiale per i diritti dell’ Infanzia e dell’Adolescenza al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo in collaborazione con il Consorzio ONG Piemontesi e le Ong CIFA (Centro Internazionale per l’Infanzia e la Famiglia) e CISV (Comunità Impegno Servizio Volontariato) organizza attività didattiche e di sensibilizzazione sulla tematica dei...
ContinuaIn occasione dell’ultimo appuntamento di Meteorite in Giardino 4, la Fondazione Merz e Museo Nazionale del Cinema presentano Et ultra Chaos Pererro di Petra Lindholm con musica di Willy Merz.
In occasione dell’ultimo appuntamento di Meteorite in Giardino 4, rassegna di arte e musica a cura di Maria Centonze e Willy Merz, sabato 19 novembre 2011 alle ore 21.00, nell’Aula del Tempio...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo la premiazione delle opere vincitrici della II edizione del progetto “Faber. Quando la creatività incontra l’impresa”.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita la premiazione delle opere vincitrici della II edizione del progetto “Faber. Quando la creatività incontra l’impresa”. L’evento avrà luogo sabato 19 novembre 2011, a partire dalle ore...
ContinuaAnche quest’anno, il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle arti contemporanee, tradizionale appuntamento di ContemporaryArt Torino Piemonte.
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle arti contemporanee, il 5 novembre 2011, tradizionale appuntamento di ContemporaryArt Torino Piemonte. Per l’occasione, ...
ContinuaIn occasione della retrospettiva Amos Gitai. Architetture della memoria, il regista israeliano presenta al pubblico il film Esther.
In occasione dell’ampia retrospettiva Amos Gitai. Architetture della memoria, parte dell’articolato omaggio che il Museo Nazionale del Cinema dedica al regista israeliano, Amos Gitai presenta al pubblico, venerdì 4 novembre 2011...
ContinuaGli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione della festa di Ognissanti
In occasione della prossima festività di Ognissanti, martedì 1 novembre 2011, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Per l’occasione il museo sarà inoltre...
ContinuaL'Associazione Museo Nazionale del Cinema, festeggia i cinquant’anni di vita della storica rivista MONDO NIOVO 18-24 ftp/s, presentando la nuova versione della rivista e la sua neo direttrice Caterina Taricano.
Per festeggiare i cinquant’anni di vita della rivista MONDO NIOVO 18-24 ftp/s, mercoledì 26 ottobre, alle ore 18.00, presso la sala conferenze della Mole Antonelliana, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza un...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano, per la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA, il film Ladri di biciclette di Vittorio De Sica presentato da Giaime Alonge.
Prosegue la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema, un programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano al Cinema Massimo. Prossimo...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Thierry Fremaux presenta 2022: I Sopravvissuti di Richard Fleischer.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 25 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film 2022: I Sopravvissuti di Richard...
ContinuaPer IL CINEMA DEGLI ALTRI, proiezione del film In me non c’è che futuro di Michele Fasano introdotta dall’autore e da Laura Olivetti, Presidente della Fondazione Adriano Olivetti e commentato da Goffredo Fofi e Gianni Volpi.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 24 ottobre 2011, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema, il film In me non c’è che futuro di...
Continua