News
Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.
L’Histoire(s) du cinéma di questa settimana, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, propone la proiezione di Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard, introdotto da Silvio Alovisio....
ContinuaPer NIC’S MOVIE Alessandro Scippa presenta il suo Arianna, l’isola dell’abbandono.
Per l’appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, proiezione del film Arianna, l’isola dell’abbandono di Alessandro Scippa. Il regista...
ContinuaBanana Split di Busby Berkeley per MAGNIFICHE VISIONI.
Per Magnifiche visioni proiezione al pubblico del film Banana Split di Busby Berkeley (Usa 1943, 103’, Hd, col., v.o. sott. it.), in versione restaurata. In replica mercoledì 19 novembre alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
ContinuaPer NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA presentazione del libro Il ruggito del Leone di Gian Piero Brunetta.
Nuovo appuntamento di NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA con la presentazione Il ruggito del Leone. Hollywood alla conquista dell'impero dei sogni nell'Italia di Mussolini di Gian Piero Brunetta, Marsilio 2014.
A seguire presentazione del...
ContinuaPer la rassegna MOVING TFF, percorso di avvicinamento al 32° Torino Film Festival, proiezione di Le ragazze di Piazza di Spagna di Luciano Emmer.
In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 17...
ContinuaL’esordio alla regia dell’islandese Benedikt Erlingsson è il CULT! di novembre.
Per il CULT! di novembre proiezione dello strano e affascinante Of Horses and Men di Benedikt Erlingsson. Presentato nei festival di mezzo mondo, vincitore di numerosi premi internazionali, candidato agli Oscar e programmato quest’anno anche da noi al...
Continua2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick presentato da Alessandro Amaducci per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.
Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, introdotto da Alessandro...
ContinuaPer la serata dedicata ai corti animati, le migliori produzioni de “La Poudrière” di Valence
Per la serata dedicata all’animazione il Centro Sperimentale di Cinematografia - Animazione presenta La Poudrière, centro di perfezionamento e di ricerca francese fra i più importanti e accreditati nel panorama della scuole dedicate all'...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro “Tre film da Le grand Meaulnes” di Franco Perrelli.
Per DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro Tre film da Le grand Meaulnes di Franco Perrelli, Edizioni di Pagina, 2014. Le Grand Meaulnesdi Alain-Fournier, pubblicato nel 1913, è – com’è stato scritto – «il più grande romanzo sull’adolescenza della...
ContinuaBaci rubati di François Truffaut per MAGNIFICHE VISIONI.
La Magnifica visione di questa settimana prevede la proiezione al pubblico del film Baci rubati (Baisers volés) di François Truffaut (Francia 1968, 90’, Hd, col., v.o. sott. it.), in versione...
Continua