News
“Speciale San Valentino” al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana, mercoledì 14 febbraio 2018.
Festeggia il giorno degli innamorati nella romantica cornice della Mole: tutti i visitatori che si presentano in coppia pagano un solo biglietto d’ingresso.
ContinuaMostra 'Una storia di accoglienza. Il centro per richiedenti asilo Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese'. Fotografie di Uliano Lucas.
Mole Antonelliana, cancellata esterna - 8 > 25 febbraio 2018.
Conferenza stampa e inaugurazione della mostra fotografica Una storia di accoglienza. Il Centro per richiedenti asilo Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese. Fotografie di Uliano Lucas.
ContinuaPer la rassegna Altre Visioni, il Sindacato Belleville presenta "Stand By For Tape Back-Up" di Ross Sutherland. Il regista incontrerà il pubblico in sala.
Cinema Massimo – 21 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue al cinema Massimo la rassegna Altre Visioni, ciclo di appuntamenti mensili a cura del Sindacato Belleville - collettivo indipendente di critica, produzione e promozione cinematografica - che vedranno partecipare gli stessi autori al dibattito...
ContinuaDoppio appuntamento con la rassegna organizzata da CinePhilo: "Synecdoche, New York" di Charlie Kaufman e "Il cameraman e l'assassino" di Belvaux, Bonzel e Poelvoorde.
Cinema Massimo – 6 e 20 febbraio 2018, ore 17.00 – Sala Tre
Doppio appuntamento a febbraio con la rassegna organizzata dal gruppo universitario CinePhilo, della facoltà di filosofia dell’Università degli studi di Torino.
Che genere di rapporto intercorre tra cinema e realtà? E viceversa, tra realtà e cinema? Queste sono solamente...
ContinuaVisite al buio "SENTIRE IL CINEMA. #SOUNDFRAMES. Cinema e Musica in mostra" in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE
Mole Antonelliana
21 FEBBRAIO ORE 17.30 - Visita al buio SENTIRE IL CINEMA. #SOUNDFRAMES. Cinema e Musica in mostra in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE in cui si celebra la sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per il Festival Richard Strauss del Teatro Regio di Torino: "Salomè" di Carmelo Bene, "Wilde Salomè" di Al Pacino e "L’ultima Salomè" di Ken Russell.
Cinema Massimo – 23 febbraio 2018, dalle ore 16.00 – Sala Tre
Prosegue anche quest’anno, la felice collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Teatro Regio di Torino nell’ambito dei suoi festival dedicati ai grandi compositori europei. Quest’anno è la volta di Richard Strauss, che sarà ricordato dal 2 al 25 febbraio con un...
ContinuaVisita guidata SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra e laboratorio per famiglie Viaggio nell’universo dei suoni.
Museo Nazionale del Cinema – 24 febbraio 2018, ore 17.00 e ore 18.20 – Mole Antonelliana
In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 24 febbraio le famiglie ed il pubblico potranno approfondire la tematica della mostra attraverso una visita guidata e il laboratorio...
ContinuaSeeyousound presenta "Bunch of Kunst" di Christine Franz sul duo britannico degli Sleaford Mods.
Cinema Massimo – 24 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Riprendono nelle sale del cinema Massimo - a pochi giorni dalla conclusione della sua quarta edizione - gli appuntamenti con i film proposti da Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia.
Il percorso narrativo tra cinema...
ContinuaPer la rassegna Immagini in un istante. Cinema e fotografia proiezione del film "Occhio indiscreto" di Howard Franklin.
Bibliomediateca – 9 febbraio 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
Rassegna nata in occasione delle mostre dedicate ai progetti vincitori del bando FUORIFUOCO – prima ART OF DECAY di Andrea Meloni, ed ora ICONS di Vittoria Ghiotto, nello spazio espositivo della Bibliomediateca fino al 6 aprile 2018 – la...
ContinuaPer la rassegna Raison d'ê3, i ragazzi di MYLF presentano "The Garbage Helicopter" di Jonas Selberg Augustsén.
Cinema Massimo – 12 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Per questa terza stagione, la proficua collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema, ha dato vita a una rassegna dedicata al numero 3 chiamata Raison d'ê3. La trilogia è una...
Continua