News

Nuovo appuntamento di MOVING TFF 2013/ Doc/Lavoro, con la serata DUE TRE COSE CHE SO SULLA CASA. Urgenze abitative da cinema di Ceste a Lavori in Corto 2013.

Bibliomediateca –8 novembre 2013, ore 20.30

Nuovo appuntamento di MOVING TFF 2013/Doc/Lavoro, con la serata venerdì 8 novembre 2013, alle ore 20.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, DUE TRE COSE CHE SO SULLA CASA. Urgenze abitative dal cinema di...

Continua

Masterclass. Il grande regista polacco Zbigniew Rybczysnki a Torino.

Cinema Massimo – dal 7 novembre 2013, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, nell’ambito del Festival delle Nuove Tecnologie “La Polonia da scoprire” (Torino, 6-18 novembre) - organizzato dall’Ambasciata della Repubblica di Polonia e dall’Istituto Polacco di Roma - il grande regista polacco Zbigniew Rybczynski che...

Continua

Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard.

Cinema Massimo – dal 6 novembre 2013, ore 18.00

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 6 novembre 2013, alle ore 18.00, la proiezione del film Fino all’...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro Marlene e Leni. Seduzione, cinema e politica di Gian Enrico Rusconi alla presenza dell’autore.

Bibliomediateca –6 novembre 2013, ore 20.30

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO con una serata-evento, mercoledì 6 novembre alle ore 20.30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca, con lo storico e politologo Gian Enrico Rusconi. Per l’occasione, sarà presentato al...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel.

Cinema Massimo – dal 5 novembre 2013, ore 20.30/22.15

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 5 novembre 2013, alle ore 20.30 e ore 22.15, nella Sala Tre del Cinema Massimo,...

Continua

POÉSIE CINÉMATOGRAPHIQUE. Omaggio al cinema di Jean Cocteau in occasione del cinquantenario della scomparsa del poeta.

Cinema Massimo – dal 4 al 12 novembre 2013

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al grande e tormentato poeta francese Jean Cocteau, in occasione del cinquantenario della sua scomparsa, con una retrospettiva dal titolo POÉSIE CINÉMATOGRAPHIQUE dedicata al suo cinema, in programmazione nella Sala...

Continua

Nuovo appuntamento di MOVING TFF 2013/fiction – Verso la New Hollywood, con la proiezione del film Un volto nella folla di Elia Kazan.

Bibliomediateca –4 novembre 2013, ore 15.30

Nuovo appuntamento di MOVING TFF 2013/fiction – Verso la New Hollywood, con la proiezione lunedì 4 novembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca del film Un volto nella folla di Elia...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Il Gattopardo di Luchino Visconti.

Cinema Massimo – dal 4 novembre 2013, ore 16.00/20.30

Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 4 novembre 2013, alle ore 16.00 e alle ore 20.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Il Gattopardo di Luchino Visconti...

Continua

In occasione dell’inaugurazione di Luci d’Artista 2013 anteprima del film di Daniele Segre su Michelangelo Pistoletto.

Cinema Massimo – 1 novembre 2013, ore 20.00/22.00

In occasione dell’inaugurazione di Luci d’Artista 2013, la Città di Torino, la Fondazione Teatro Regio e il Museo Nazionale del Cinema propongono in anteprima, venerdì 1 novembre 2013, alle ore 20,00 e alle ore 22.00 , nella...

Continua

Per il CULT! di novembre La proprietà non è più un furto di Elio Petri restaurato.

Cinema Massimo – dal 1 al 3 novembre 2013

Per l’appuntamento CULT! di novembre il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 1 novembre 2013, alle ore 16.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo il restauro del film La proprietà non è più un furto...

Continua