News
Gaetano Capizzi presenta il documentario "Antropocene – L’epoca umana" di J. Baichwal/N. de Pencier/E. Burtynsky
Cinema Massimo - MNC – 18 settembre 2019, ore 21.00 - Sala Rondolino
Gaetano Capizzi, Direttore del Festival CinemAmbiente, presenta al Cinema Massimo – MNC in Sala Rondolino mercoledì 18 settembre alle ore 21.00 il documentario Antropocene – L’epoca umana di J. Baichwal/N. de Pencier/E....
ContinuaParte la rassegna “Per il suo bene. Sette storie di follia” in occasione dell’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario
Cinema Massimo - MNC – Dal 13 al 18 settembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema rinnova la collaborazione con Il Mutamento Zona Castalia, che organizza l’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario (con la direzione artistica di Giordano V. Amato ed Eliana Cantone), e presenta la rassegna “Per il...
ContinuaSpeciale Martedì DOC con "Esilio. La passione secondo Lucano" di Maurizio Fantoni Minnella
Cinema Massimo - MNC – 17 settembre 2019, ore 21.00 - Sala Rondolino
Il Cinema Massimo – MNC inaugura il nuovo appuntamento settimanale con il Martedì DOC della Sala Rondolino martedì 17 settembre alle ore 21.00 con Esilio. La passione secondo Lucano di Maurizio Fantoni...
ContinuaGatto Mirò. Dall'Italia alla Cina
Mole Antonelliana - Aula del Tempio, 4 luglio > 16 settembre 2019
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra l’arte di Cristina Làstrego e Francesco Testa con un omaggio dedicato al Gatto Mirò, la loro creazione più famosa, recentemente approdata in Cina.
L’enorme successo nella terra di Marco Polo ha avviato un grandioso progetto...
ContinuaInaugura la mostra "L'arte si fa uomo" dedicata a Gian Maria Volonté
Savona, Villa Cambiaso - 14 settembre 2019
Sabato 14 settembre si inaugura a Villa Cambiaso, Savona la mostra di arte visiva dedicata al grande attore Gian Maria Volontè dal titolo L'ARTE SI FA UOMO.
ContinuaMasterclass torna a settembre con Stefano Benni
Cinema Massimo - MNC – 15 settembre 2019, ore 20.30 - Sala Soldati
Riprendono a settembre gli appuntamenti mensili di Masterclass, in cui gli scrittori italiani sono chiamati a raccontarsi attraverso il cinema. Il 15 settembre alle ore 20.30 il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare presso il...
ContinuaAppuntamento horror per la sezione Cult! di settembre con “Il gatto a nove code” di Dario Argento
Cinema Massimo - MNC – 15 settembre 2019, ore 17.00 - Sala Soldati
In occasione di Torino d’Argento – “Il gatto a nove code” - Tour Locations, viaggio alla scoperta dei luoghi da brivido in cui il maestro Dario Argento ha ambientato i suoi sette film torinesi, il Museo Nazionale del Cinema ospita domenica 15 settembre...
ContinuaSpeciale sabato al Museo con laboratorio per famiglie e visita guidata alla mostra
Mole Antonelliana – 14 settembre 2019, ore 17.00 e ore 18.00
Ore 17 – MAGIE DEL CINEMA MUTO – Laboratorio effetti speciali famiglie e bambini
Sul set di realizza un breve filmato: trucchi, apparizioni, sparizioni e trasformazioni con i magici effetti speciali del cinema delle origini.
Per famiglie e bambini 8-10...
ContinuaSpeciale anteprima in Sala Rondolino del film Rosa di Katja Colja alla presenza della regista e dell’attrice Lunetta Savino
Cinema Massimo - MNC - 13 settembre 2019, ore 21.00 - Sala Rondolino
Il Museo Nazionale del Cinema ospita presso il Cinema Massimo – MNC venerdì 13 settembre alle ore 21.00 l’anteprima del film Rosa di Katja Colja alla presenza della regista e...
ContinuaUrban Lab presenta, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, "Proiezioni di città"
Parco archeologico della Porta Palatina - 12-13-14 Settembre 2019
Urban Lab presenta, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, Flowers Festival, Scuola Holden, Superottimisti-Associazione MNC, la terza edizione di proiezioni cinematografiche dedicate alla rappresentazione della città.
Le tre serate di...
Continua