News
Rassegna omaggio a Park Chan-wook
Cinema Massimo - MNC – Dal 6 al 22 settembre 2019 - Sala Soldati
Critico e fondatore di un cineclub, Park Chan-wook si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale nel 2000 con il film JSA – Joint Security Area. Grazie al grande successo ottenuto, ha potuto portare avanti il suo progetto di produrre la “trilogia della vendetta”, di cui fanno...
ContinuaLaboratorio dedicato alla famosa cagnolina Pimpa nata dalla penna di Altan nel 1975
Mole Antonelliana – 21 settembre 2019, ore 17.00
LE OMBRE CON LA PIMPA
I bambini mettono in scena una storia della cagnolina Pimpa, per scoprire e sperimentare le diverse tecniche del teatro d’ombre: silhouette, ombromania, ombre articolate. In collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore. Per famiglie e bambini -...
ContinuaA settembre riprendono gli appuntamenti di Seeyousound con un film diventato cult: Linda Linda Linda
Cinema Massimo - MNC – Sabato 21 settembre, ore 21 – Sala Soldati
In attesa della sesta edizione del Festival Seeyousound – Music Film Experience, il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo – MNC una serie di appuntamenti mensili targati Seeyousound. Questo mese riscopriamo un titolo cult:...
ContinuaArriva finalmente in Italia il documentario "About a War" di Daniele Rugo e Abi Weaver
Cinema Massimo - MNC – 20 settembre 2019, ore 20.30 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 20 settembre alle ore 20.30 al Cinema Massimo - MNC il bel documentario About a War del torinese Daniele Rugo e della regista inglese Abi Weaver, che hanno...
ContinuaGaetano Capizzi presenta il documentario "Antropocene – L’epoca umana" di J. Baichwal/N. de Pencier/E. Burtynsky
Cinema Massimo - MNC – 18 settembre 2019, ore 21.00 - Sala Rondolino
Gaetano Capizzi, Direttore del Festival CinemAmbiente, presenta al Cinema Massimo – MNC in Sala Rondolino mercoledì 18 settembre alle ore 21.00 il documentario Antropocene – L’epoca umana di J. Baichwal/N. de Pencier/E....
ContinuaParte la rassegna “Per il suo bene. Sette storie di follia” in occasione dell’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario
Cinema Massimo - MNC – Dal 13 al 18 settembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema rinnova la collaborazione con Il Mutamento Zona Castalia, che organizza l’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario (con la direzione artistica di Giordano V. Amato ed Eliana Cantone), e presenta la rassegna “Per il...
ContinuaSpeciale Martedì DOC con "Esilio. La passione secondo Lucano" di Maurizio Fantoni Minnella
Cinema Massimo - MNC – 17 settembre 2019, ore 21.00 - Sala Rondolino
Il Cinema Massimo – MNC inaugura il nuovo appuntamento settimanale con il Martedì DOC della Sala Rondolino martedì 17 settembre alle ore 21.00 con Esilio. La passione secondo Lucano di Maurizio Fantoni...
ContinuaGatto Mirò. Dall'Italia alla Cina
Mole Antonelliana - Aula del Tempio, 4 luglio > 16 settembre 2019
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra l’arte di Cristina Làstrego e Francesco Testa con un omaggio dedicato al Gatto Mirò, la loro creazione più famosa, recentemente approdata in Cina.
L’enorme successo nella terra di Marco Polo ha avviato un grandioso progetto...
ContinuaInaugura la mostra "L'arte si fa uomo" dedicata a Gian Maria Volonté
Savona, Villa Cambiaso - 14 settembre 2019
Sabato 14 settembre si inaugura a Villa Cambiaso, Savona la mostra di arte visiva dedicata al grande attore Gian Maria Volontè dal titolo L'ARTE SI FA UOMO.
ContinuaMasterclass torna a settembre con Stefano Benni
Cinema Massimo - MNC – 15 settembre 2019, ore 20.30 - Sala Soldati
Riprendono a settembre gli appuntamenti mensili di Masterclass, in cui gli scrittori italiani sono chiamati a raccontarsi attraverso il cinema. Il 15 settembre alle ore 20.30 il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare presso il...
Continua