News
Visita guidata I curatori raccontano "I mille volti di Lombroso"
Sabato 16 novembre 2019 - Mole Antonelliana
Visita guidata con i curatori alla mostra “I 1000 volti di Lombroso”.
I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso di visita e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione. Per la prima volta...
Carlos Saura e Antonio Gades per Cinema e Flamenco tornano sul grande schermo con una straordinaria trilogia
Cinema Massimo - MNC - Dal 15 al 17 novembre 2019- Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema e il Lovers Film Festival, la Fondazione Antonio Gades, la Filmoteca Española con la supervisione dell’attore e regista spagnolo Enrique del Pozo, in collaborazione con il Teatro Regio...
ContinuaTFF Doc organizza due appuntamenti speciali dedicati al desiderio che spinge al cambiamento
Venerdì 8 e 15 novembre 2019 - Cinema Massimo - MNC, Sala Soldati
Il Torino Film Festival propone due serate che anticipano due dei film (Heimat Is A Space In Time di Thomas Heise e Delphine et Carole, insoumuses di Callisto McNulty) che faranno parte del focus 2019 di TFFdoc dedicato al desiderio. In occasione del trentesimo...
ContinuaFaces. Primi piani nel cinema di Ettore Scola
Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio - 14 ottobre - 14 novembre 2019
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Ettore Scola allestendo, dal 14 ottobre al 14 novembre 2019, uno spazio espositivo sotto i grandi schermi nell’Aula del Tempio, cuore della Mole Antonelliana.
ContinuaCinema e Psicoanalisi propone "Mateo" di María Gamboa
Cinema Massimo - MNC - 13 novembre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati
La rassegna proposta dal Centro Torinese di Psicoanalisi in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema per l’anno 2019 intende proporre stimoli di riflessione su un tema inesauribile reso più che mai attuale dall'accelerazione dei tempi odierni. Ogni film...
Continua“Cult!” presenta "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders e "Satantango" di Béla Tarr
Cinema Massimo - MNC - Dal 4 al 13 novembre 2019 - Sala Soldati
Due appuntamenti imperdibili in occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino, torna in sala – restaurato in 4K e preceduto da una video introduzione di Wim Wenders - il film che ha fatto innamorare un’intera generazione di cinefili: Il cielo sopra Berlino...
ContinuagLocal Day torna con un appuntamento dedicato ad Anna Magnani
Cinema Massimo - MNC - 11 novembre 2019, ore 20.45 - Sala Soldati
Nuovo appuntamento con gLocal Day, la rassegna ideata da Piemonte Movie, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e la Film Commission Torino Piemonte. A novembre è la volta del documentario che la Cooperativa Zenith...
Continua“Cinema con Bebè” propone le indagini del ranocchio Gordon e della topolina Puddy alle prese con il mistero delle nocciole scomparse
Cinema Massimo - MNC - 17 novembre 2019, ore 10.30 - Sala Cabiria e Rondolino
Torna l'atteso appuntamento di Cinema con Bebè, la rassegna cinematografica del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli e che quest’anno arriva alla sua sesta edizione. La...
ContinuaUna Notte da Brivido al Museo
Sabato 9 novembre 2019 - Mole Antonelliana, Aula del Tempio
Volete vivere una vera notte da brivido nella misteriosa Mole Antonelliana?
Vi aspettiamo il 9 novembre 2019 con un ricco programma di film.
Attenzione, guardatevi alle spalle!
Una notte al Museo Nazionale del Cinema, fino all’alba, interamente dedicata al tema delle tecnologie...
Chiusura anticipata del Museo e dell'Ascensore Panoramico alle ore 20 per consentire lo svolgimento de "Una Notte da Brivido al Museo"
Sabato 9 novembre 2019
Il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore Panoramico osserveranno la chiusura anticipata - per consentire lo svolgimento de UNA NOTTE DA BRIVIDO AL MUSEO - sabato 9 novembre alle ore 20. Ultimo ingresso al Museo, ore 19.
Continua