News
Incontro con Margherita Buy
Cinema Massimo, giovedì 22 febbraio, ore 20.30
In occasione dell’uscita del suo Volare, Margherita Buy incontrerà il pubblico del cinema Massimo
ContinuaFesteggia SAN VALENTINO al Museo Nazionale del Cinema
Nella giornata dedicata agli innamorati il Museo Nazionale del Cinema propone, ai visitatori che si presentano in coppia, una scontistica nella formula 2x1: sarà possibile visitare la mostra Il Mondo di Tim Burton e l’esposizione permanente acquistando un solo biglietto a prezzo intero...
Baci da film al Museo Nazionale del Cinema per San Valentino - giovedì 14 febbraio 2024
ContinuaA CARNEVALE il Museo del Cinema cerca la sua Mercoledì
Mole Antonelliana, dal 7 al 13 febbraio 2024
Continuano le iniziative collegate alla grande mostra Il Mondo di Tim Burton, aperta fino al 7 aprile al Museo Nazionale del Cinema di Torino. In occasione del Carnevale il Museo alla Mole Antonelliana propone un contest dedicato ai fan di Tim Burton.
ContinuaProiezione di LALA, presentato dalla regista Ludovica Fales
Cinema Massimo - Mercoledì 7 febbraio2024, ore 20.30
Serata dedicata alla proiezione di Lala, presentato dalla regista Ludovica Fales insieme a Francesco Giai Via.
ContinuaIn anteprima nazionale il documentario "Le valigie della storia" di Marina Piperno e Luigi Monardo Faccini alla presenza degli autori
Cinema Massimo - 28 gennaio 2024, ore 18
Nell’ambito degli eventi che ricordano le vittime della Shoah, il Museo Nazionale del Cinema di Torino accoglie un’iniziativa a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, in collaborazione con Comunità ebraica di Torino e del...
ContinuaIl corto VR “TALES OF THE MARCH” per la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, il Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa con Rai Cinema a un progetto educativo multipiattaforma sulle Marce della morte.
Il 27-29 gennaio e dal 28 febbraio al 1°...
ContinuaCrossroads: Cosmo e i CCCP
Cinema Massimo - 17 e 24 / 19, 20 e 27 gennaio 2024
Due film “musicali” per ricostruire esperienze diverse ma ugualmente collettive. Quella di Cosmo e del suo caotico percorso creativo (Antipop) e quella datata 1988 (Kissing Gorbaciov), quando da Melpignano partì il tour che squarciò la cortina...
ContinuaLe Docker noir. Il cinema di Sembène Ousmane
Cinema Massimo - 9 >23 gennaio 2024
Sembène Ousmane, considerato il padre delle cinematografie africane, il “più anziano degli anziani”, sicuramente un pioniere, oggi avrebbe 101 anni.
La retrospettiva che gli dedica il Museo Nazionale del Cinema, a cura di Daniela Ricci (con la partecipazione dell’Archivio...
"Il lago incantato" di Max Chicco
Cinema Massimo - Domenica 14 gennaio 2024, ore 20.30
Un film realizzato grazie al bando “Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito” in collaborazione con il Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino.
In sala sarà presente il regista ...
ContinuaPIXAR Fest - Capolavori animati
Cinema Massimo | 24 dicembre 2023 > 7 gennaio 2024
Un Natale all’insegna di un cinema intramontabile e adatto a tutte le età. I film prodotti dalla Pixar Animation Studios, riportati sul grande schermo forti della loro poesia e di storie capaci di commuovere, divertire, insegnare e far sognare. Una rassegna di otto film prodotti dalla casa di...
Continua