News
La Bibliomediateca Mario Gromo dedica una rassegna alle donne, al cinema e alla pittura intitolata “Le donne del ritratto”
Bibliomediateca - 4, 11, 18, 25 novembre - Sala Incontri
La Bibliomediateca Mario Gromo propone a novembre il consueto appuntamento con le proiezioni cinematografiche del lunedì pomeriggio con la rassegna Le donne del ritratto.
Quattro film che si...
ContinuaV.O. il grande cinema in lingua originale programma di novembre
Cinema Massimo MNC - 7, 14, 21 novembre 2019 - Sala Soldati
Continua a Novembre, nella Sala Soldati del Cinema Massimo - MNC, la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di pellicole da poco uscite nelle sale.
Ingresso: intero € 7.50;...
Continua'Prendete posto, inizia il film’
Teatro Regio Torino, 21 novembre 2019 - ore 21
Prendete posto, inizia il film’ Concerto dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta dal M° Alessandro Molinari
Per i festeggiamenti dei vent'anni dall’apertura ufficiale del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e dalla nascita di Film Commission Torino Piemonte e in...
ContinuaPer Masterclass lo scrittore Hamid Ziarati ci presenta "Gli spietati" di Clint Eastwood
Cinema Massimo - MNC - 20 novembre 2019, ore 21.00
L’incontro mensile dedicato alla commistione tra mondo letterario contemporaneo e storia del cinema ci porta mercoledì 20 novembre, alle ore 21.00 nella Sala Soldati del Cinema Massimo – MNC con lo scrittore Hamid Ziarati che parlerà di cinema,...
ContinuaGiornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Cinema Massimo - MNC 20 novembre 2019, ore 10.00
Il 20 novembre del 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione Internazionale sui i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Per il trentennale di questa ricorrenza, il Museo Nazionale del Cinema organizza una proiezione per...
ContinuaIl volto della nuova Hollywood. Omaggio a Robert Redford
Cinema Massimo - MNC - dall'1 al 20 novembre 2019 - Sala Soldati
In occasione della mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji (in programma alla Mole Antonelliana fino al 6 gennaio 2020), il Museo Nazionale del Cinema propone presso il Cinema Massimo – MNC la rassegna Il volto della...
ContinuaPresentazione del film "Citizen Rosi" di Didi Gnocchi e Carolina Rosi
Cinema Fratelli Marx - 18, 19, 20 novembre 2019
Il 18, 19 e 20 novembre presso il Cinema Fratelli Marx di Torino (C.so Belgio 55) sarà presentato il film Citizen Rosi di Didi Gnocchi e Carolina Rosi. Il Direttore del Museo Nazionale del Cinema Domenico De Gaetano...
ContinuaIl gruppo Fantasmagoria presenta la rassegna "Perdere, ricercare, ritrovarsi"
Cinema Massimo - MNC - 4 e 18 novembre 2019 - Sala Soldati
Tornano al Cinema Massimo – MNC le rassegne realizzate dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. La rassegna, dal titolo Perdere, ricercare, ritrovarsi, è la prima di due retrospettive tematiche che hanno per fulcro la ricerca. L’...
ContinuaLeiji Matsumoto arriva a Torino per festeggiare i quarant’anni di Capitan Harlock
15 - 18 novembre 2019
Per celebrare il quarantesimo anniversario della messa in onda della prima puntata di Capitan Harlock, l’Associazione Culturale Leiji Matsumoto porta a Torino il grande maestro del manga e dell’anime Leiji Matsumoto con un ricco...
ContinuaVisita guidata I curatori raccontano "I mille volti di Lombroso"
Sabato 16 novembre 2019 - Mole Antonelliana
Visita guidata con i curatori alla mostra “I 1000 volti di Lombroso”.
I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso di visita e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione. Per la prima volta...