News

Nuovo appuntamento di Moving TFF 2015, serie di incontri che raccontano e valorizzano la storia del Festival, con Images di Robert Altman.

Bibliomediateca – 19 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

In occasione del 33° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2015, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, rassegna che propone un mese di iniziative "in movimento" attraverso la città, legate al multiforme universo del cinema e che vogliono valorizzare...

Continua

A cent’anni dalla nascita e a trenta dalla morte, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al genio di Orson Welles.

Cinema Massimo – dal 19 ottobre al 1° novembre 2015 - Sala Tre

In occasione del centenario della nascita e del trentennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo The Master. Omaggio a Orson Welles, un ampio tributo a uno dei grandi maestri della storia del cinema organizzato in collaborazione...

Continua

Il CINEMA RITROVATO AL CINEMA presenta al Cinema Massimo I pugni in tasca di Marco Bellocchio.

Cinema Massimo – 19/20 ottobre 2015 - Sala Due

La nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA – progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema – propone il film I pugni in tasca di Marco Bellocchio nel restauro...

Continua

Torna al Massimo il meglio del cinema digitale, d'animazione e 3D italiano e internazionale con il VIEWFest 2015.

Cinema Massimo – dal 16 al 18 ottobre 2015 - Sala Tre

Torna al Cinema Massimo il meglio del cinema digitale, d'animazione e 3D italiano e internazionale con il VIEWFest 2015. Tre giorni a Torino con in programma anteprime assolute e incontri unici con gli autori, ingredienti che rendono ogni anno il VIEWFest uno degli appuntamenti più attesi dagli...

Continua

Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, il Festival Europeo del documentario Luci dalla Cina.

Cinema Massimo – dal 15 al 25 ottobre 2015 - Sala Tre

Dopo il successo dello scorso anno ritorna al Massimo Luci dalla Cina, il festival europeo del documentario cinese.Tra il 15 e il 25 ottobre in programmazione sei titoli dalla selezione ufficiale del festival parigino Ecrans de Chine. Oragnizzano Museo Nazionale del...

Continua

Focus per insegnanti e pubblico generico Oltre le barriere del pregiudizio e dell’indifferenza.

Bibliomediateca – 14 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

Per la serie LA SCUOLA IN BIBLIOMEDIATECA, la bibliomediateca organizza un focus, indirizzato agli insegnanti di scuole di vario grado e ad un pubblico generico, con CEPIM-TORINO - Centro Persone Down al fine di proporre un percorso per migliorare la conoscenza...

Continua

Alba tragica di Marcel Carné inaugura la nuova stagione di Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro.

Cinema Massimo – 14 ottobre 2015, ore 18.00 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano il nuovo programma di classici, dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema. Inaugura la nuova stagione, mercoledì 14 ottobre 2015...

Continua

Per il ciclo “Cinema e Psicoanalisi – Amore e sessualità” proiezione di Lezioni d’amore di Isabel Coixet.

Cinema Massimo – 14 ottobre 2015, ore 21.00 - Sala Tre

Riprende con un nuovo appuntamento, dopo la pausa estiva, il ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi che proporrà un film al mese fino a dicembre 2015. Il primo appuntamento dell’autunno è ...

Continua

Direttamente dal Toronto Film Festival per l’appuntamento “Crossroads” di ottobre il film di Kahlil Joseph dedicato agli Arcade Fire.

Cinema Massimo – 14 e 15 ottobre 2015 - Sala Due

Direttamente dal Toronto Film Festival, dove è stato proiettato in anteprima mondiale con grandissimo successo, arriva nelle sale italiane – grazie a Nexo Digital – il film di Kahlil Joseph tutto dedicato agli Arcade Fire e al making del loro ultimo album Reflektor. Un’occasione unica...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Racconto crudele della giovinezza di Nagisa Oshima.

Cinema Massimo – 13 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Primo appuntamento di ottobre per MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione il 13 e il 14 ottobre del film Racconto crudele della giovinezza di Nagisa Oshima nella versione restaurata....

Continua