News

ESTATE 2025 al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana - luglio e agosto 2025

Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo...

Continua

Un’estate a Pandora con il Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana - Attività gratuite per il pubblico:  sabato 12 e 19 luglio,  16 e 23 agosto 2025

In occasione della mostra The Art of James Cameron, ospitata alla Mole Antonelliana fino al 31 agosto 2025, il Museo Nazionale del Cinema ti invita a un viaggio immersivo su Pandora, tra esperienze interattive, creatività e scoperta. Un'estate da vivere...

Continua

Il TorinoFilmLab presente con 3 film all'82^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

La selezione dell’82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025) accoglie tre film sviluppati dal TorinoFilmLab, che dal 2008 supporta autrici e autori nella realizzazione delle proprie opere.

Continua

Aperta la nuova la Video Room al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana, dal 10 luglio 2025

Il Museo Nazionale del Cinema inaugura un nuovo spazio espositivo permanente: la Video Room. Allestita in una delle chapelle dell’Aula del Tempio, la saletta nasce come luogo dedicato alla riflessione sul cinema...

Continua

Locarno Film Festival 2025: due film sviluppati dal TorinoFilmLab in Concorso Internazionale

In Concorso Internazionale due film sviluppati dal TorinoFilmLab: DONKEY DAYS di Rosanne Pel e WHITE SNAIL di Elsa Kremser e Levin Peter. Fuori concorso THE BIRTHDAY PARTY di Miguel Ángel Jiménez con Willem Dafoe. In programma anche i nuovi film di quattro alumni TFL...

Continua

Inaugurata la piazzetta dedicata a Maria Adriana Prolo

Venerdì 27 giugno 2025

E' stata intitolata alla memoria di Maria Adriana Prolo (1908-1991), fondatrice del Museo Nazionale del Cinema,  la piazzetta antistante i numeri 2/B e 4 bis/c di piazza Arbarello a Torino.

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema festeggia i 25 anni di apertura alla Mole Antonelliana

Domenica 20 luglio 2025 il Museo Nazionale del Cinema festeggia i 25 anni di apertura all’interno della Mole Antonelliana e...

Continua

Retrospettiva: Blake Edward. Oltre la commedia

Cinema Massimo, dal 23 giugno al  9 luglio 2025

Regista tra i più eclettici del cinema sonoro statunitense, Blake Edward ha sempre amato mescolare registri e stilemi diversi.  Può essere facilmente considerato, dopo Billy Wilder, il maggiore erede della grande stagione classica della commedia, che ha saputo rivisitare con...

Continua

I critici del SNCCI presentano i film in prima visione

Cinema Massimo, 18 e 25 giugno, 2 e 9 luglio 2025

Nasce a giugno la collaborazione tra Museo Nazionale del Cinema di Torino e SNCCI - Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, l’associazione affiliata alla Fédération internationale de la presse cinématographique nata nel 1971 per...

Continua

I LEONI DI VENEZIA - L'infanzia di Ivan e Le mani sulla città

Cinema Massimo - giugno / luglio 2025

Un viaggio nel cinema mondiale attraverso i film che hanno vinto il Leone d’oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 1932 ad oggi, riscoprendo cinematografie, tendenze, movimenti, sperimentazioni, rivoluzioni culturali e artistiche che hanno lasciato tracce preziose...

Continua