"Il Torino Film Festival, giunto alla sua 43ª edizione, rinnova la sua promessa: custodire l’anima del cinema libero. Non un semplice cartellone di titoli, ma un atto d’amore verso la settima arte nella sua forma più pura, giovane, ardente. Qui il cinema si misura in tracce di memoria e in visioni che restano: 120 film raccolti in sei sezioni che raccontano il presente e osano immaginare il domani. Una squadra di giovanissimi selezionatori, insieme al sottoscritto, ha composto questo corpus di opere scegliendo con occhi freschi e cuore nudo. Ne nasce un mosaico che parla al pubblico fedele e a chi, anche solo per un giorno, vorrà lasciarsi sorprendere.
Il Concorso internazionale lungometraggi sarà terra di prime mondiali, di storie che si affacciano al mondo per la prima volta. Accanto, il Concorso documentari offrirà opere rappresentative di realtà anche scomode, mentre il Concorso cortometraggi spalancherà finestre sui cinque continenti. Nel Fuori Concorso troveranno spazio le grandi anteprime internazionali, illuminate dalla presenza delle star che presenteranno i loro film prima delle proiezioni. Il 43esimo TFF ribadisce la centralità della sala cinematografica dove, tra lo schermo e lo sguardo, tutto si realizza.
Quest’anno la Retrospettiva celebra il centenario di Paul Newman, attore inarrivabile e volto eterno del cinema. Ogni proiezione sarà un atto di gratitudine: critici, studiosi, insegnanti e testimoni daranno voce a un’eredità che attraversa il tempo e ci ricorda che il cinema è più grande di noi.
E come pagina conclusiva, lo ‘Zibaldone,’ dove tutto può accadere: restauri e omaggi, sorprese e gemme d’archivio; frammenti che insieme formano un variegato e infinito sguardo sul cinema.
Il Torino Film Festival non è soltanto un luogo: è un varco, un invito a ritrovare nello sguardo dell’altro la misura della nostra stessa umanità".
Giulio Base
Martedì 25 novembre il Museo Nazionale del Cinema sarà eccezionalmente aperto in occasione del Torino Film Festival.
Per l'occasione, durante tutto il periodo di svolgimento del Festival è prevista una scontistica biglietteria: dal 21 al 30 novembre compresi chi presenterà alle Casse della Mole Antonelliana un biglietto o abbonamento del TFF, avrà diritto ad acquistare il biglietto del Museo a tariffa ridotta (solo Museo no ascensore)
In reciprocità, dal 21 al 30 novembre compresi chi presenterà alle Casse dei cinema un biglietto del Museo avrà diritto a acquistare il biglietto del TFF a tariffa ridotta (la scontistica non è valida per acquisti online).