News
SeeYouSound presenta "La febbre del sabato sera" per i quarant’anni della disco music.
Cinema Massimo – 23 giugno 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Ritorna anche a giugno l’appuntamento mensile con le serate organizzate da SeeYouSound – International Music Film Festival in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. A 40 anni dal suo esordio in sala, ritorna sul grande schermo uno dei grandi classici del cinema a tematica musicale,...
ContinuaRassegna Spaesamenti / Dépaysements. Incontri sul cinema del reale di confine
Cinema Massimo, 26 giugno > 2 luglio 2017 (Sala Tre)
Al via la seconda edizione di Spaesamenti/Dépaysements
ContinuaPALCOSCENICO presenta, in concomitanza degli spettacoli del TST - Teatro Stabile di Torino dedicati al grande Eduardo De Filippo, la proiezione di "Questi fantasmi" di Renato Castellani.
Cinema Massimo – 20 aprile 2017, ore 18.00 – Sala Tre
Torna il felice appuntamento PALCOSCENICO che propone le trasposizioni cinematografiche degli spettacoli in cartellone al Teatro Stabile di Torino.
La drammaturgia di Eduardo De Filippo continua a essere al centro della vita culturale del nostro Paese, oggetto...
ContinuaRassegna “Storie di vita in Palestina. Omaggio a Rashid Masharawi”. I regista presenta Palestine Stereo.
Cinema Massimo – dal 19 al 23 aprile 2017 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da mercoledì 19 a domenica 23 aprile, la rassegna dal titolo Storie di vita in Palestina. Omaggio a Rashid Masharawi.
I film di Rashid Masharawi, uno dei principali registi palestinesi della nuova...Continua
FESTIVAL ANTONIO VIVALDI presenta "Concierto Barroco" di José Montes-Baquer e "Il ragazzo selvaggio" di François Truffaut.
Cinema Massimo – 15 aprile 2017, dalle ore 16.00 alle ore 22.30 – Sala Tre
In concomitanza con la rappresentazione al Teatro Regio di Torino della prima opera di Vivaldi, L'incoronazione di Dario, il Festival Antonio Vivaldi (dal 5 al 23 aprile) rende omaggio a quello che forse è il compositore del Settecento italiano più famoso. Oltre all'Opera citata, l'...
ContinuaARCA RUSSA presenta "La danza di Delhi" di Ivan Vyrypaev.
Cinema Massimo – 14 aprile 2017, ore 20.30 – Sala Tre
L'Associazione culturale italo-russa È ORA e il Museo Nazionale del Cinema propongono, a partire da febbraio, una serie di appuntamenti mensili dedicati al cinema russo contemporaneo inedito in Italia. I film saranno tutti in versione originale con sottotitoli in italiano e...
ContinuaSeeYouSound presenta "Raving Iran" di Sue Meures, il doc dedicato a Anoosh e Arash, due dj della scena techno underground di Teheran.
Cinema Massimo – 13 aprile 2017, ore 21.00 – Sala Due
Riprendono ad aprile il ciclo di proiezioni organizzato da SeeYouSound – International Music Film Festival, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, dopo il grande successo della terza edizione.
Questo nuovo appuntamento è dedicato alla proiezione del documentario della...
ContinuaI migliori documentari italiani dell’ultimo anno, presentati dagli autori, per la rassegna DOC di aprile.
Cinema Massimo – Dal 11 al 28 aprile 2017 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da martedì 11 a venerdì 28 aprile, cinque documentari scelti tra i migliori documentari italiani dell’ultimo anno.
Si comincia martedì 11 aprile, alle ore 20.30 e 22.30, con il documentario di Claudio...
ContinuaDIVENIRE CORPI presenta "Vergine giurata" di Laura Bispuri.
Cinema Massimo – 11 aprile 2017, ore 17.00 – Sala Tre
Nuovo appuntamento ad aprile per la rassegna DIVENIRE CORPI organizzata dal gruppo universitario CinePhilo, della facoltà di filosofia dell’Università degli studi di Torino: Vergine giurata di Laura Bispuri.
...
ContinuaLA COMMEDIA UMANA. Retrospettiva omaggio a Miloš Forman.
Cinema Massimo – dal 11 aprile al 1 maggio 2017 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da martedì 11 aprile a lunedì 1 maggio, la rassegna dal titolo La commedia umana. Retrospettiva Miloš Forman.
Cinque premi Oscar e due Golden Globe con Qualcuno volò sul nido del cuculo; otto...
Continua