News

Glocal Day festeggia i 50 anni dalla prima uscita in sala di "Mimì metallurgico ferito nell’onore"

4 marzo 2022, ore 20.30 - Cinema Massimo

Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972, 121’) fu presentato in anteprima al cinema Ideal di Torino nel febbraio del 1972.

Continua

Esposti alla Mole i collage vincitori del concorso per le scuole BRIVIDO POP

Mole Antonelliana, piano accoglienza. Dal 1 febbraio al 4 marzo 2022

In occasione di Photocall. Attrici e attori del cinema italiano il Museo Nazionale del Cinema, ITER - Città di Torino e Scuola Centro Civico - Centro per la Didattica Innovativa, hanno rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado il concorso nazionale Brivido Pop. Inventa la tua...

Continua

Questo mese “Made in Italy” presenta “Lo chiamavano Jeeg Robot”

28 febbraio 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo

Ogni mese il Museo ed ESN propongono al pubblico un film del cinema italiano con sottotitoli in inglese. Il 28 febbraio alle ore 21.00 è la volta di Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.

Continua

Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta l'eccezionale documentario "Italia K2. Riprese di Mario Fantin"

Dal 7 al 28 febbraio 2022 - Cinema Massimo

A febbraio, un progetto assolutamente eccezionale per il Cinema Ritrovato al Cinema: le riprese di Mario Fantin realizzate per il documentario Italia K2 (1955) di Marcello Baldi con il commento musicale originale di Teo Usuelli e i testi di Albino...

Continua

Flavia Mastrella e Antonio Rezza presentano "Samp"

27 febbraio 2022, ore 18.30 - Cinema Massimo

Reading Bloom, senza dubbio il più stimolante e coraggioso distributore cinematografico italiano, porta finalmente in sala il nuovo film della coppia Rezza/Mastrella, protagonista - dagli anni Novanta - del teatro e del cinema underground. La proiezione è realizzata in occasione...

Continua

Torna l'attesissimo "Seeyousound International Music Film Festival"

Dal 18 al 24 febbraio 2022 - Cinema Massimo

Torna al cinema Massimo dal 18 al 24 febbraio l'attesissimo Seeyousound International Music Film Festival, primo evento in Italia dedicato interamente al cinema a tematica musicale, giunto alla sua ottava edizione e pronto al ritorno in sala dopo l’edizione 2021...

Continua

onLive torna al Museo Nazionale del Cinema con "Hydrocosmos", un film in VR diretto da Milad Tangshir

Dal 16 al 21 febbraio - Sala VR 1 alla Mole Antonelliana

Dopo l’inaugurazione del 4 febbraio scorso con Elio Germano e la nuova produzione Così è (o mi pare), onLive, progetto ideato da Piemonte dal Vivo, in collaborazione con Digital Hangar e con la direzione scientifica di Simone Arcagni, torna al...

Continua

Per il giorno di San Valentino una speciale promozione 2x1 dedicata a tutti i partner 'in crime'

La storia d’amore tra Diabolik e Eva Kant è uno dei temi forti della mostra e viene suggellata nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati, con una promozione speciale per tutti i “partner in crime”: per tutte le coppie sarà infatti...

Continua

Lorenzo D’Amico De Carvalho debutta con "Gli anni belli"

13 febbraio 2022, ore 20.45 - Cinema Massimo

Al Cinema Massimo il 13 febbraio alle ore 20.45 l’opera prima di Lorenzo D’Amico De Carvalho, sceneggiatore, documentarista (The Rossellinis, Terra da fraternidade) e regista teatrale che debutta nel lungometraggio Gli anni belli con una...

Continua

"Cinema in Famiglia" propone il capolavoro animato "Versi Perversi" di Jan Lachauer e Jakob Schuh

6 febbraio 2022, ore 15.45 - Cinema Massimo

Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo il 6 febbraio alle ore 15.45 Cinema in Famiglia con proiezioni dedicate. A febbraio, attingendo dal catalogo della Cineteca di Bologna, che da anni...

Continua