News
Miguel Gomes presenta Le mille e una notte. Il regista portoghese ospite del Museo Nazionale del Cinema
Dopo la proiezione all’ultimo Torino Film Festival e precedentemente a Cannes alla Quinzaine des réalisateurs, il Museo Nazionale del Cinema ripropone a grande richiesta al Cinema Massimo, il film fiume di Miguel Gomes ispirato a Le mille e una notte.
...
ContinuaAL CINEMA IN FAMIGLIA presenta Belle & Sebastien – L’avventura continua di Christian Duguay.
Continua l’appuntamento espressamente pensato per le famiglie, dal titolo AL CINEMA IN FAMIGLIA, con la proiezione dell’atteso sequel di Belle & Sebastien, tratto dai racconti di Cécile Aubry e ispirato sia al fortunatissimo sceneggiato francese...
ContinuaSonorizzazione dal vivo di Maciste all’inferno ad opera del M° Stefano Maccagno. Prima del film presentazione libro The Maciste Films of Italian Silent Cinema.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione del film Maciste all’inferno di Guido Brignone nella copia restaurata dal Museo Nazionale del Cinema e dalla...
ContinuaPresentazione del volume La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia di Uliano Lucas e Tatiana Agliani.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il corso di Storia e teoria della fotografia dell’Università di Torino, presenta in Bibliomediateca il volume La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia di Uliano Lucas e ...
ContinuaPer CINEMA E PSICOANALISI – L’inatteso proiezione di Last Night di Massy Tadjedin.
Nuovo appuntamento del secondo ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi – L’inatteso.
La rassegna mostra come il cinema riesca a trasmettere con...
ContinuaPer DISTOPIE DEL PRESENTE – Etica e sport proiezioni di The Program di Stephen Frears.
Nuovo appuntamento della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE dedicato a etica e sport con la proiezione del film The Program di Stephen Frears. La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezioni del film di Jacques Demy La favolosa storia di Pelle d’Asino.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione del film La favolosa storia di Pelle d’Asino di Jacques Demy. In replica mercoledì 16 alle ore 18.00. Il film è introdotto da ...
ContinuaISPIRATI DAGLI ARCHIVI. Laboratori, visite e tavola rotonda sul patrimonio dell’Archivio Storico del Museo Nazionale del Cinema
L’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai) promuove, dal 14 al 19 marzo 2016, ISPIRATI DAGLI ARCHIVI 2016, una settimana di eventi per fare conoscere ai cittadini la ricchezza e l’importanza del patrimonio archivistico del nostro Paese e la corretta...
ContinuaIl trono di sangue di Akira Kurosawa per SHAKESPEARIANA - parte prima.
In occasione del quarto centenario della morte di William Shakespeare, la Bibliomediateca “Mario Gromo” dedica una rassegna al più grande drammaturgo di tutti i tempi dal titolo SHAKESPEARIANA che, nei mesi di marzo e aprile, celebra il connubio tra il genio...
ContinuaTorna CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi con la proiezione di Killer Slope di Geertjan Lassche.
Dopo il successo del primo ciclo di proiezioni torna CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi con 3 nuovi appuntamenti a cadenza mensile. Come ormai tradizione verranno presentati i migliori film che affrontano la montagna e i temi ad essa collegati. Primo film a essere proiettato è...
Continua