News
Un dollaro d’onore di Howard Hawks inaugura la nuova stagione del ciclo Histoire(s) du Cinéma. Dal muto al sonoro.
Cinema Massimo – 27 settembre 2017, ore 18.00 – Sala Tre
Riprende il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso nella storia del cinema per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse...
ContinuaTRIBUTO A TOTO’. Il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio al Principe della Risata a cinquant’anni dalla morte.
Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio - 16 settembre 2017 - ore 20.30
In occasione del cinquantenario della morte di Totò, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, organizza una serata dedicata al grande attore partenopeo.
Sabato 16...
ContinuaSOTTO IL SEGNO DI VOLONTÉ - Incontro con Giovanna Gravina
Bibliomediateca – mercoledì 13 settembre 2017, ore 17.00
In occasione della mostra Sotto il segno di VOLONTÉ. Dalle Collezioni del Museo Nazionale del Cinema, allestita nei nuovi spazi espositivi della Bibliomediateca “Mario Gromo”, mercoledì 13 settembre alle ore 17.00 si terrà un incontro con...
ContinuaUrban Center Metropolitano presenta PROIEZIONI DI CITTÀ
Piazza Palazzo di Città – 14-15-16 settembre 2017, ore 20.30
L’Urban Center Metropolitano organizza, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, una rassegna cinematografica all’aperto dal titolo PROIEZIONI DI CITTÀ...
ContinuaIn attesa della nuova edizione del Fashion Film Festival Milano 2017, serata dedicata a Cinema e Moda, con proiezione del restauro de "Lo straniero" di Visconti. Ospite d’eccezione la direttrice della kermesse milanese Constanza Cavalli Etro. Presenta Laura Milani, Presidente Museo Nazionale del Cinema.
Cinema Massimo – 8 settembre 2017, ore 20.30, Sala Tre
In attesa che abbia inizio la nuova edizione del Fashion Film Festival Milano, kermesse dedicata al connubio tra moda e cinema fondata e diretta da Constanza Cavalli Etro, l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, il Fashion Film Festival Milano, il Museo Nazionale...
Continua"Crossroads" presenta l’incredibile film concerto "David Gilmour, Live at Pompeii" di Gavin Elder.
Cinema Massimo – dal 13 al 15 settembre 2017, ore 16.00/18.30/21.00, Sala Tre
L’appuntamento Crossroads di settembre, ciclo dedicato alla stimolante commistione di musica e cinema, propone un imperdibile evento per gli appassionati del genere: l’incredibile film concerto David Gilmour, Live at Pompeii di Gavin Elder.
ContinuaIl Cinema Ritrovato al Cinema presenta a settembre il restauro di "Eraserhead", film cult di David Lynch.
Cinema Massimo – dal 11 al 25 settembre 2017, Sala Tre
La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema, il progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici e i cult movies della storia del cinema, parte con un film amatissimo da più generazioni di appassionati: l’esordio – rigorosamente...
ContinuaRiprende dopo la pausa estiva la rassegna mensile "V.O. Il grande cinema in lingua originale" con la proiezione di "Le cose che verranno" di Mia Hansen-Løve.
Cinema Massimo – Da giovedì 7 a giovedì 28 settembre 2017, Sala Tre
Riprende dopo la pausa estiva, nella Sala Tre del Cinema Massimo la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di film da poco usciti nelle sale.
Ingresso: intero € 7.50; ridotto...
Continua"L’amante pura" di Pierre-Gaspard Huit inaugura la rassegna FACCIA D’ANGELO. Omaggio a Alain Delon.
Bibliomediateca – dal 4 al 25 settembre 2017, ore 15.30
Riprendono alla Bibliomediateca “Mario Gromo”, dopo la pausa estiva, le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna FACCIA D’ANGELO. Omaggio a Alain Delon che propone quattro film scelti dalla lunga filmografia del grande attore francese. Inaugura la rassegna la proiezione...
ContinuaIl primo appuntamento DOC della stagione 2017/2018 presenta "Safari" di Ulrich Seidl.
Cinema Massimo – Dal 31 agosto al 6 settembre 2017, ore 16.30/18.30/20.30, Sala Tre
Riprende, dopo la pausa estiva, il consueto appuntamento mensile dedicato agli amanti del cinema del reale, che questo mese propone il nuovo film di Ulrich Seidl dal titolo Safari, nel quale l’autore, come di consueto, continua ad esplorare i lati più...
Continua