News

Nuovo appuntamento di Psi-che Cinema!, organizzato dal Centro Culturale Junghiano Temenos, con la proiezione di "Stardust Memories" di Woody Allen.

Cinema Massimo – 3 marzo 2018, ore 16.30 – Sala Tre

Terzo e ultimo appuntamento con Psi-che Cinema!, iniziativa organizzata dal Centro Culturale Junghiano Temenos, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema che propone un viaggio attraverso tre capolavori del cinema per chi desidera un approccio...

Continua

Doppio appuntamento con la rassegna organizzata da CinePhilo: "Synecdoche, New York" di Charlie Kaufman e "Il cameraman e l'assassino" di Belvaux, Bonzel e Poelvoorde.

Cinema Massimo – 6 e 20 febbraio 2018, ore 17.00 – Sala Tre

Doppio appuntamento a febbraio con la rassegna organizzata dal gruppo universitario CinePhilo, della facoltà di filosofia dell’Università degli studi di Torino.

Che genere di rapporto intercorre tra cinema e realtà? E viceversa, tra realtà e cinema? Queste sono solamente...

Continua

Visite al buio "SENTIRE IL CINEMA. #SOUNDFRAMES. Cinema e Musica in mostra" in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Mole Antonelliana

21 FEBBRAIO  ORE 17.30  Visita al buio  SENTIRE IL CINEMA. #SOUNDFRAMES. Cinema e Musica in mostra in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE in cui si celebra la sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema per il Festival Richard Strauss del Teatro Regio di Torino: "Salomè" di Carmelo Bene, "Wilde Salomè" di Al Pacino e "L’ultima Salomè" di Ken Russell.

Cinema Massimo – 23 febbraio 2018, dalle ore 16.00 – Sala Tre

Prosegue anche quest’anno, la felice collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Teatro Regio di Torino nell’ambito dei suoi festival dedicati ai grandi compositori europei. Quest’anno è la volta di Richard Strauss, che sarà ricordato dal 2 al 25 febbraio con un...

Continua

Visita guidata SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra e laboratorio per famiglie Viaggio nell’universo dei suoni.

Museo Nazionale del Cinema – 24 febbraio 2018, ore 17.00 e ore 18.20 – Mole Antonelliana

In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 24 febbraio le famiglie ed il pubblico potranno approfondire la tematica della mostra attraverso una visita guidata e il laboratorio...

Continua

Seeyousound presenta "Bunch of Kunst" di Christine Franz sul duo britannico degli Sleaford Mods.

Cinema Massimo – 24 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre

Riprendono nelle sale del cinema Massimo - a pochi giorni dalla conclusione della sua quarta edizione - gli appuntamenti con i film proposti da Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia.

Il percorso narrativo tra cinema...

Continua

Per la rassegna Immagini in un istante. Cinema e fotografia proiezione del film "Occhio indiscreto" di Howard Franklin.

Bibliomediateca – 9 febbraio 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

Rassegna nata in occasione delle mostre dedicate ai progetti vincitori del bando FUORIFUOCO – prima ART OF DECAY di Andrea Meloni, ed ora ICONS di Vittoria Ghiotto, nello spazio espositivo della Bibliomediateca fino al 6 aprile 2018 – la...

Continua

In occasione del Capodanno cinese, proiezione di tre film dedicati alla Terra di Mezzo: "La via del Tè", "Dream Empire" e il grande classico "Addio mia concubina".

Cinema Massimo – 16 febbraio 2018, dalle ore 16.00 – Sala Tre

Per festeggiare il capodanno cinese, Museo Nazionale del Cinema, Luci dalla Cina e Dong Film Fest raccontano la Cina di ieri e di oggi con tre film dedicati alla Terra di Mezzo, tra tradizione, progresso e bellezza. In programma un pomeriggio dedicato al cinema documentario con la proiezione di...

Continua

Al Cinema Massimo serata speciale di proiezioni dal titolo "Memorie contrapposte", in occasione della Giornata del Ricordo.

Cinema Massimo – 7 febbraio 2018, ore 20.30 – Sala Tre

La Giornata del ricordo, che ricorre ufficialmente il 10 febbraio, viene istituita nel 2004 per mantenere viva la memoria di una delle tragedie del Novecento: l'esodo di circa 300.000 profughi italiani a causa del passaggio dell'Istria e della Dalmazia alla Yugoslavjia con la fine della Seconda...

Continua

Seeyousound 2018: serata di premiazione e serata a cura di AIACE Torino con live-performance "Transmission – Musica d’essai: il cinema da ascoltare" di Alberto Campo.

Mole Antonelliana – 3 e 4 febbraio 2018 – Aula del Tempio

Si conclude nell’Aula del Tempio, cuore del Museo Nazionale del Cinema, la quarta edizione del Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia.

Per l’occasione due serate evento: sabato 3 febbraio ore 21.00, serata di...

Continua