News
L’ISAO Festival prosegue anche al Cinema Massimo con una retrospettiva omaggio al regista polacco Marek Koterski. Petr Zelenka e Marek Koterski ospiti in sala
Cinema Massimo – dal 22 al 26 settembre 2018 – Sala Tre
Prosegue al Cinema Massimo con una retrospettiva omaggio al regista polacco Marek Koterski la 25° edizione dell’ISAO Festival - Il Sacro Attraverso l’Ordinario. Per l’occasione alcuni suoi film dialogheranno con tre classici di Fellini e con la nuova versione...
ContinuaEvento speciale #SoundFrames - La prima assoluta di "Svalbard, la terra dove nessuno muore" inaugura il 25° ISAO Festival - Il Sacro Attraverso l’Ordinario
Museo Nazionale del Cinema – 22 settembre, ore 20.30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Nell'ambito degli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra, sabato 22 settembre alle ore 20.30, Il Mutamento Zona Castalia inaugura il 25° ISAO Festival...
ContinuaEVENTO SPECIALE – presentazione del film "Saremo giovani e bellissimi" di Letizia Lamartire. Dopo il film regista e parte del cast incontreranno il pubblico in sala
Cinema Massimo – 22 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
Evento speciale sabato 22 settembre con la presentazione al Cinema Massimo del film Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire. Reduce dalla partecipazione alla 33° Settimana Internazionale della Critica di Venezia 75...
ContinuaTornano le proiezioni mensili del SeeyouSound International Music Film Festival con il musical visionario e distopico "Tokyo Tribe" di Sion Sono
Cinema Massimo – 21 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
A settembre Seeyousound, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta uno dei titoli più interessanti del mondo del cinema a tematica musicale: Tokyo Tribe di Sion Sono.
Ingresso euro 7,50/5,00.
ContinuaProsegue con le proiezioni di "The Dreamers" di Bernardo Bertolucci e "Il grande sogno" di Michele Placido la rassegna Ombre Rosse. Il cinema del ’68
Bibliomediateca – 20 e 27 settembre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
Ritorna dopo la pausa estiva, il progetto Ombre rosse. Il cinema del '68 - inaugurato in occasione dello scorso Salone del Libro con la proiezione alla Mole Antonelliana di The Dreamers e di Partner di Bernardo Bertolucci e con numerose proiezioni al cinema Massimo nei...
ContinuaAnteprima del documentario Latte Nostro su due Presìdi Slow Food
Cinema Massimo – 20 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
Giovedì 20 settembre alle ore 21.00, presso la Sala Due del Cinema Massimo, si terrà l’anteprima del documentario Latte Nostro di Michele Trentini su due Presìdi Slow Food, il Formaggio...
ContinuaOmaggio ad Alberto Grifi in occasione dell’uscita del libro" Il cinema laboratorio di Alberto Grifi" di Annamaria Licciardello
Cinema Massimo – 19 settembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Mercoledì 19 settembre alle ore 20.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, proiezione di A proposito degli effetti speciali e In viaggio con Patrizia di Alberto Grifi, il regista scomparso nel...
ContinuaIn collaborazione con Torinodanza omaggio a Jiří Kylián. Il coreografo incontra il pubblico in sala
Cinema Massimo – 15 settembre 2018, ore 18.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, sabato 15 settembre alle ore 18.00, il grande coreografo ceco Jiří Kylián, a Torino in occasione della produzione Bach Project che sarà in scena in prima assoluta al...
ContinuaAl via la rassegna Tra mito e poesia. Omaggio a Idrissa Ouedraogo
Cinema Massimo – dal 7 al 21 settembre 2018 – Sala Tre
Riprendono a settembre le grandi rassegne del Cinema Massimo con l’omaggio al regista burkinabé Idrissa Ouedraogo, scomparso qualche mese fa. Inaugura la rassegna il lungometraggio Yam Daabo il 7 settembre alle ore 16.00....
ContinuaEVENTO SPECIALE – SoundFrames presenta la performance "Exaland" di Spime.im
Museo Nazionale del Cinema – 15 settembre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Il prossimo appuntamento è per sabato 15 settembre alle ore 21.00...
Continua