News
STAR WARS arriva al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Domenica 15 settembre 2024, dalle ore 11:00
Imperiali e ribelli sfileranno al Museo Nazionale del Cinema e per le vie cittadine, quale tributo alla mostra “MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood” che tra gli oggetti esposti ospita anche una serie di props della saga Star Wars. I figuranti saranno a disposizione per...
ContinuaIn occasione del Salone dell'Automobile Superottimisti presenta "Motori di comunità"
Nei pressi della Mole Antonelliana - 14 settembre 2024, ore 21:00
L’Archivio Superottimisti presenta "Motori di comunità - memorie di lancisti tra automobili e famiglia"
Videoinstallazione pubblica gratuita interattiva con musica dal vivo a due passi dalla Mole Antonelliana
ContinuaPresentato il corto in VR "Visioni"
Museo Nazionale del Cinema - 13 settembre 2024
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta “VISIONI”, il primo cortometraggio in realtà virtuale realizzato e prodotto da Museo Nazionale del Cinema e Gold Productions. Il progetto è in collaborazione con Rai Cinema Channel e l’Ambasciata d’Italia a Tunisi...
ContinuaIl restauro di QUO VADIS al Centro Sperimentale di Cinematografia
Roma - 11 settembre 2024, ore 19:00
In occasione del sessantesimo anniversario dell'Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC) e con il sostegno dell'Association des Cinémathèques Européennes e di Creative Europe Media, il Museo Nazionale del Cinema di Torino...
ContinuaIncontro con Carolina Pavone, Maria Chiara Arrighini e Nanni Moretti
Cinema Massimo, Sala Due - Sabato 7 settembre 2024, ore 20:30
La regista Carolina Pavone incontrerà il pubblico del Massimo per introdurre il suo Quasi a casa, coprodotto da Nanni Moretti, che interverrà alla serata insieme all’attrice protagonista Maria Chiara Arrighini.
ContinuaOPEN DAY di presentazione dell'offerta didattica del Museo Nazionale del Cinema per l'anno 2024/2025
Mole Antonelliana e streaming - giovedì 5 settembre 2024, ore 15
Presentazione delle attività didattiche del Museo Nazionale del Cinema per l’Anno Scolastico 2024-2025.
L'Open Day è rivolto a insegnanti ed educatori.
Masterclass su InTO Cinema
Accedi a InTo Cinema
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partecipa a IN SITU - TUNISI con il con il progetto 'Visioni'
Tunisi - Dal 26 al 30 giugno 2024
IN SITU - TUNISI - un'espressione latina che significa letteralmente "sul posto", ma è anche l'anagramma di TUNISI - è realizzato dall'Ambasciata d'Italia in Tunisia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e in sinergia...
ContinuaDavid Cage al Museo Nazionale del Cinema
2 luglio 2024 ore 11.30 - Aula del Tempio, Mole Antonelliana
In occasione dell'apertura di VIDEO GAME ZONE, una delle prime aree permanenti in Italia e al mondo interamente dedicata ai videogiochi all’interno di un’istituzione museale, ci sarà una Masterclass con David Cage, fondatore di Quantic Dream...
ContinuaStray Bodies della regista Elina Psyko
Arriva al cinema Massimo Stray Bodies della regista Elina Psyko, che con uno sguardo pieno di rispetto verso i suoi personaggi, ma intriso al tempo stesso di un surreale umorismo balcanico, ci accompagna in un viaggio per l’Europa che supera non solo i confini delle nazioni, ma anche le barriere...
Continua