News

'The Art of Disobedience' di Geco

Cinema Massimo - 10 maggio 2025, ore 20:30

The Art of Disobedience ci conduce nel mondo dei graffiti, guidati dalla prospettiva di Geco, uno dei writer più attivi e controversi della scena europea. Con determinazione e uno stile riconoscibile a colpo d’occhio, Geco ha trasformato la sua...

Continua

Per Cult! Marco Ponti presenta 'Santa Maradona'

Cinema Massimo - 9 maggio 2025, ore 20.30

In occasione dell’uscita della sceneggiatura originale di Santa Maradona di Marco Ponti, proponiamo una serata speciale con la proiezione del film restaurato dal Museo del Cinema nel 2023. Il volume riporta alla luce i materiali inediti di un film che...

Continua

Aperture straordinarie e prolungamenti d'orario

In occasione della Pasqua e dei ponti di primavera, il Museo Nazionale del Cinema e l’Ascensore Panoramico saranno aperti tutti i giorni, compresi i martedì, con orario prolungato...

Continua

Cinema da Toccare

Inaugurata la Sala Espositiva presso la Sede torinese dell'UICI - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Continua

Nipponica. Cinque film dal Giappone

Cinema Massimo, 1 > 30 aprile 2025

Un percorso nell’universo cinematografico giapponese contemporaneo, attraverso cinque opere di registi che esplorano temi di identità, psiche e dislocazione esistenziale, da Hokage. Ombra di fuoco di Tsukamoto Shin’ya, opera di intensità viscerale che mescola il corpo e la mente in un...

Continua

I Leoni di Venezia al Cinema Massimo - 8 > 27 aprile 2025

Cinema Massimo - 8 e 27 aprile 2025

Un viaggio nel cinema mondiale attraverso i film che hanno vinto il Leone d’oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 1932 ad oggi, riscoprendo cinematografie, tendenze, movimenti, sperimentazioni, rivoluzioni culturali e artistiche che hanno lasciato tracce preziose...

Continua

ANCR presenta IMMAGINI VERSO LA LIBERAZIONE

 Cinema Massimo - 25 aprile 2025 ore 18.00

In occasione dell'8o° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l'Archivio nazionale cinematografico della Resistenza organizza la proiezione di un’antologia di filmati girati nei venti mesi della Resistenza da partigiani cineamatori piemontesi

Continua

Il cinema classico nell’era digitale: un progetto innovativo del Museo Nazionale del Cinema e The Nemesis

L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo il modo in cui il pubblico fruisce dei contenuti culturali, aprendo nuove prospettive per la valorizzazione del patrimonio cinematografico. In questo contesto, il Museo Nazionale del Cinema di Torino e The Nemesis...

Continua

2025: VISIONI e SFIDE. Il Museo presenta le attività dell’anno

Cinema MassimoMartedì 21 gennaio 2025, ore 11:00

Martedì 21 gennaio alle ore 11:00, presso il Cinema Massimo, il Museo Nazionale del Cinema organizza “2025: visioni e sfide. Il Museo presenta le attività dell’anno”, un evento pensato per illustrare le linee strategiche, gli...

Continua

Ancora un anno da record al Museo Nazionale del Cinema di Torino che nel 2024 totalizza oltre 818.000 visitatori

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude l’anno superando le 818.000 presenze alla Mole Antonelliana e il 2024 si conferma come il miglior anno di sempre. È un risultato importante che premia sia la politica museale intrapresa sia il pubblico nazionale e...

Continua