News

Per Storie di cinema, in occasione del seminario di studi sulla figura di Ugo Tognazzi, proiezione di "La voglia matta" di Luciano Salce. A fine mese proiezione del restauro di "Bande à part" di Jean-Luc Godard.

Cinema Massimo – dal 27 aprile al 1° maggio 2018 – Sala Tre

Per Storie di cinema, due appuntamenti da non perdere con due classici diversissimi tra loro: La voglia matta di Luciano Salce con un grandissimo Ugo Tognazzi, e il restauro di Bande à part di...

Continua

Al via il nuovo appuntamento mensile "Made in Italy": ogni mese un classico del cinema italiano sottotitolato in inglese. Inaugura la rassegna 8 e ½ di Federico Fellini

Cinema Massimo – 2 maggio 2018, ore 21.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala classici della cinematografia italiana con i sottotitoli in...

Continua

In occasione di Fo.To Fotografi a Torino la rassegna Immagini in un istante presenta due proiezioni pomeridiane: "Sotto tiro" di Roger Spottiswoode e "La macchina ammazza cattivi" di Roberto Rossellini.

Bibliomediateca – 3 e 17 maggio 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

Le proiezioni del mese di maggio della rassegna Immagini di un istante. Cinema e fotografia sono organizzate nell’ambito di Fo.To. Fotografi a Torino (dal 3 maggio al 29 luglio 2018), un progetto di collaborazione cittadina fra musei, fondazioni,...

Continua

Aspettando il prossimo Festival delle Colline Torinesi, proiezione in esclusiva di "Untitled" di Michael Glawogger.

Cinema Massimo – Dal 2 al 30 maggio 2018 – Sala Tre

In attesa della ventitreesima edizione del Festival delle Colline Torinesi, con il quale il Museo Nazionale del Cinema intrattiene un pluriennale rapporto di reciproca stima e collaborazione, le due istituzioni propongono al cinema Massimo una proiezione in esclusiva...

Continua

La Bibliomediateca Mario Gromo presenta nell’ambito di MyGeneration 11 – Il Festival dell’Educazione all’Immagine il DataBase Babelica.

Bibliomediateca – 18 aprile 2018, ore 17.00 – Sala Eventi

L’undicesima edizione di MyGeneration vede l’ingresso dell’associazione culturale Babelica di Torino nell’organizzazione e nella gestione del Festival accanto all’Informagiovani di Nichelino, che lo ha fatto crescere insieme al suo ideatore e direttore artistico Umberto Mosca.

In attesa...

Continua

Per la rassegna Immagini in un istante. Cinema e fotografia proiezione del film "One Hour Photo" di Mark Romanek.

Bibliomediateca – 12 aprile 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

Rassegna nata in occasione delle mostre dedicate ai progetti vincitori del bando FUORIFUOCO – prima ART OF DECAY di Andrea Meloni, ed ora ICONS di Vittoria Ghiotto, nello spazio espositivo della Bibliomediateca fino al 6 aprile 2018 – la...

Continua

I ragazzi del gruppo universitario CinePhilo presentano "Holy Motors" di Léos Carax

Cinema Massimo – 17 aprile 2018, ore 17.00 – Sala Tre

Nuovo appuntamento ad aprile con la rassegna organizzata dal gruppo universitario CinePhilo, della facoltà di filosofia dell’Università degli studi di Torino, martedì 17 aprile alle ore 17.00 con Holy Motors di ...

Continua

SENTIRE IL CINEMA - Visita guidata al buio alla mostra SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra, in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e Tactile Vision.

Museo Nazionale del Cinema – 21 aprile 2018, ore 19.30/21.00 – Mole Antonelliana

In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 21 aprile, alle ore 19.30 e 21.00, il pubblico potrà approfondire la tematica della mostra attraverso un esperienza nuova e...

Continua

CORTI D’AUTORE di aprile organizza una serata speciale con i videomaker Massimo Miride e Claudio Zanotto che introducono alcuni dei loro corti più interessanti.

Cinema Massimo – 25 aprile 2018, ore 20.30 – Sala Tre

Prosegue ad aprile CORTI D’AUTORE, appuntamento mensile organizzato dal CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio al Cinema Massimo che questo mese propone We’re Back!, una selezione di corti di Massimo Miride e...

Continua

Visita guidata SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra

Museo Nazionale del Cinema – 14 aprile 2018, ore 15.20 – Mole Antonelliana

In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 14 aprile alle 15.20, le famiglie ed il pubblico potranno approfondire la tematica della mostra attraverso una visita guidata.

... Continua