News
Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta "Easy Rider" di Dennis Hopper
Cinema Massimo - MNC – Dal 9 al 24 settembre 2019 - Sala Soldati
La stagione del Cinema Ritrovato al Cinema riprende a settembre con Easy Rider di Dennis Hopper, uno dei grandi cult dei tardi anni Sessanta, con Peter Fonda anche in veste di produttore oltre che co-protagonista e co-sceneggiatore. Un...
ContinuaOmaggio a Primo Levi
Cinema Massimo - MNC – 23 ottobre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati
In occasione del Centenario della nascita di Primo Levi mercoledì 23 ottobre presso la Sala Soldati del Cinema Massimo - MNC alle ore 21.00 sarà proiettato il documentario Le Mani di Primo Levi a cura di Bruna Bertani...
ContinuaDoc. Racconti di una notte ci porta nella realtà del Rostom di Bologna con il documentario di Luca Magi “Storie del dormiveglia”
Cinema Massimo - MNC - 19 novembre 2019, ore 20.45 - Sala Soldati
In collaborazione con l’Associazione Relamondo e Kiné il Museo Nazionale del Cinema propone martedì 19 novembre alle ore 20.45 alla presenza del regista Luca Magi il documentario Storie del dormiveglia realizzato al...
ContinuaPer le Giornate Europee del Patrimonio speciali proiezioni nell’ambito della Biennale dell’Immagine in Movimento – The Sound of Screens Imploding
Mole Antonelliana e Cinema Massimo – Domenica 22 settembre 2019
Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio e in occasione della Biennale dell’Immagine in Movimento – The Sound of Screens Imploding, a cura di Andrea Bellini e Andrea Lissoni e in programma alle OGR fino al 29 settembre, il Museo Nazionale del...
ContinuagLocal day presenta l’anteprima di Movie Tellers con Scuola in mezzo al mare di Gaia Russo Frattasi
Cinema Massimo - MNC – Domenica 22 settembre, ore 21 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo – MNC l’anteprima della manifestazione Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche, che si svolgerà per tutto il mese di ottobre in 27 città del Piemonte, portando nelle sale le produzioni...
ContinuaRassegna omaggio a Park Chan-wook
Cinema Massimo - MNC – Dal 6 al 22 settembre 2019 - Sala Soldati
Critico e fondatore di un cineclub, Park Chan-wook si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale nel 2000 con il film JSA – Joint Security Area. Grazie al grande successo ottenuto, ha potuto portare avanti il suo progetto di produrre la “trilogia della vendetta”, di cui fanno...
ContinuaA settembre riprendono gli appuntamenti di Seeyousound con un film diventato cult: Linda Linda Linda
Cinema Massimo - MNC – Sabato 21 settembre, ore 21 – Sala Soldati
In attesa della sesta edizione del Festival Seeyousound – Music Film Experience, il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo – MNC una serie di appuntamenti mensili targati Seeyousound. Questo mese riscopriamo un titolo cult:...
ContinuaArriva finalmente in Italia il documentario "About a War" di Daniele Rugo e Abi Weaver
Cinema Massimo - MNC – 20 settembre 2019, ore 20.30 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 20 settembre alle ore 20.30 al Cinema Massimo - MNC il bel documentario About a War del torinese Daniele Rugo e della regista inglese Abi Weaver, che hanno...
ContinuaGaetano Capizzi presenta il documentario "Antropocene – L’epoca umana" di J. Baichwal/N. de Pencier/E. Burtynsky
Cinema Massimo - MNC – 18 settembre 2019, ore 21.00 - Sala Rondolino
Gaetano Capizzi, Direttore del Festival CinemAmbiente, presenta al Cinema Massimo – MNC in Sala Rondolino mercoledì 18 settembre alle ore 21.00 il documentario Antropocene – L’epoca umana di J. Baichwal/N. de Pencier/E....
ContinuaParte la rassegna “Per il suo bene. Sette storie di follia” in occasione dell’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario
Cinema Massimo - MNC – Dal 13 al 18 settembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema rinnova la collaborazione con Il Mutamento Zona Castalia, che organizza l’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario (con la direzione artistica di Giordano V. Amato ed Eliana Cantone), e presenta la rassegna “Per il...
Continua