News
Nell’ambito degli eventi legati alla mostra "SoundFrames", incontro con Enrico Giacovelli e presentazione del suo volume "Mozart e il cinema".
Bibliomediateca – 25 maggio 2018, ore 18.00 – Sala Eventi
Nell’ambito delle manifestazioni legate alla mostra SoundFrames, in corso fino al 7 gennaio 2019 alla Mole Antonelliana, la Bibliomediateca Mario Gromo propone la presentazione di un libro che ripercorre le molteplici vite cinematografiche di Wolfgang...
ContinuaNOTTE EUROPEA DEI MUSEI - Visita guidata alla mostra "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra" e Visita animata "La mole come non l’avete mai vista" con salita a piedi della cupola.
Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 20.00 e 21.00 – Aula del Tempio e Cupola
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce sabato 19 maggio alla Notte Europea dei Musei, una grande serata dedicata a arte, cultura e bellezza e ad apprezzare il ricco patrimonio artistico che ci circonda.
In occasione di questo importante...
ContinuaSENTIRE IL CINEMA - Visita guidata al buio alla mostra "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra", in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e Tactile Vision.
Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 19.30 e 21.00 – Aula del Tempio
In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 19 maggio, alle ore 19.30 e 21.00, il pubblico potrà approfondire la tematica della mostra attraverso un esperienza nuova e...
ContinuaNell’ambito di Fo.To - Fotografi a Torino workshop gratuito LE ANTICHE TECNICHE FOTOGRAFICHE: LA CIANOTIPIA
Mole Antonelliana – 19 maggio 2018, ore 16.00/17.00/18.00/19.00 – Aula Paideia
Il Museo Nazionale del Cinema organizza, sabato 19 maggio alle ore 16.00/17.00/18.00/19.00 presso l’Aula Paideia della Mole Antonelliana, un workshop gratuito per il pubblico sulle ANTICHE TECNICHE FOTOGRAFICHE: LA CIANOTIPIA. Il workshop è realizzato dall’...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per Fo.To - Fotografi a Torino
Cinema Massimo – Sala Tre
Museo Nazionale del Cinema – Aula del Tempio e Aula Paideia
Bibliomediateca Mario Gromo – Spazio Espositivo e Sala Incontri
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di partecipare alla grande iniziativa Fo.To - Fotografi a Torino con un serie di eventi e manifestazioni durante i mesi di maggio e di giugno.
Fo.To – Fotografi a Torino è un progetto di...
ContinuaDopo l'esordio di aprile, tornano anche a maggio i "SoundFramesDays" con tre speciali proiezioni: "MOVE! Dance your life", "Ja Gagarin" e "Italo Disco Legacy".
Cinema Massimo – 19 Maggio, dalle ore 17.00 – Sala Tre
I SoundFramesDays sono il nuovo format nato dalla collaborazione tra il Seeyousound International Music Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema e prevedono una “pillola” mensile del festival al Cinema Massimo. Tre proiezioni in serie per...
ContinuaPer la rassegna "Raison d'ê3", i ragazzi di MYLF presentano "Jimmy Hollywood" di Barry Levinson.
Cinema Massimo – 21 Maggio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Per questa terza stagione, la collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema ha dato vita a una rassegna dedicata al numero 3 chiamata Raison d'ê3. La trilogia è una delle forme...
ContinuaL’appuntamento di maggio di Più cinema per tutti, ciclo di proiezioni accessibili dell’AMNC, è con "La vita è bella" di Roberto Benigni.
Cinema Massimo – 7 maggio 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Dopo le proiezioni accessibili di Short Skin, La La Land e La prima cosa bella, torna al Massimo Più cinema per tutti, il ciclo di proiezioni aperte a tutti, con audiodescrizione per ciechi e sottotitoli per sordi, realizzato in collaborazione con l'...
ContinuaIn occasione del 31° Salone Internazionale del Libro, "The Extraordinary Library 2": esposizione di una collezione di albi illustrati alla scoperta del mondo del cinema e dello spettacolo.
Mole Antonelliana e Bibliomediateca – Dal 9 al 14 maggio 2018
In occasione del 31° Salone Internazionale del Libro, dal 9 al 14 maggio, si terrà al Museo Nazionale del Cinema (area Caffè Torino dell’Aula del Tempio) e alla Bibliomediateca Mario Gromo del Museo (Via Matilde Serao 8/A) The Extraordinary Library 2 - CINEMA E SPETTACOLO...
ContinuaNell’ambito di Fo.To - Fotografi a Torino, VOCI DAL FRONTE. Commenti sonori e recitati su immagini della Grande Guerra.
Mole Antonelliana – 11 maggio 2018, ore 17 – Aula del Tempio
In occasione della grande esposizione SoundFrames. Cinema e Musica in mostra - al Museo Nazionale del Cinema fino a gennaio 2018 - si terrà nell’Aula del Tempio del Museo una sonorizzazione dal titolo VOCI DAL FRONTE - Commenti...
Continua