A partire dal mese di settembre, tutti i martedì sera in sala Rondolino verrà proposta la proiezione di un film documentario.
News
“Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” torna con un ricco programma di classici
Cinema Massimo - MNC – dal 9 al 30 ottobre 2019 – Sala Soldati
Torna il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle...
ContinuaIl Museo rende omaggio a Leonardo da Vinci con la proiezione del primo film muto a lui dedicato musicato dal vivo dal jazzista italiano Giorgio Li Calzi
Cinema Massimo - MNC - 29 ottobre, ore 21.00 - Sala Cabiria
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci e nel quadro del progetto di formazione Raccontare e fare il cinema italiano realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC, il Museo...
Continua'Of Fathers and Sons. I bambini del califfato' di Talal Derki
Cinema Massimo MNC - Sala Rondolino, 29 ottobre 2019, ore 21.00
Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta Apocalypse Now-Final Cut di Francis Ford Coppola
Cinema Massimo MNC - Dal 14 al 29 ottobre 2019 - Sala Soldati
La stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema – propone ad ottobre Apocalypse Now – Final Cut restaurato in 4K dall’...
ContinuaUna post-moderna nouvelle vague. Il cinema di Carlos Reygadas
Cinema Massimo MNC - Dall'11 al 29 ottobre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al Cinema Massimo – MNC al regista Carlos Reygadas dall’11 al 29 ottobre con cinque film. Scoperto dal Festival di Cannes nel 2002, è un autore che ama lavorare sui...
ContinuaIn occasione della mostra Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento a Palazzo Madama due speciali proiezioni che raccontano la seduzione della Luna
Cinema Massimo - MNC – 12 e 28 ottobre 2019 – Sala Soldati
In occasione della mostra Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento, a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, in programma a Palazzo Madama fino all’11 novembre, il Museo...
ContinuaTOHorror Film Fest – Diciannovesima Edizione
Cinema Massimo - MNC – Dal 22 al 26 ottobre 2019 - Sala Soldati
Il TOHorror Film Fest torna al Cinema Massimo – MNC dal 22 al 26 ottobre e tocca quota 19 edizioni, con il consueto carico di film, incontri, eventi. Come sempre un festival dedicato a tutti, non solo agli appassionati di cinema...
ContinuaDoc. Il centenario di Primo Levi presenta il documentario "Le Mani di Primo Levi" di Bruna Bertani
Cinema Massimo – MNC - 23 ottobre 2019 - Sala Soldati, ore 21.00 - Ingresso libero
In occasione del Centenario della nascita di Primo Levi, il Comitato nazionale per le celebrazioni di Primo Levi, il Centro studi Internazionali Primo Levi di Torino con il Museo Nazionale del Cinema e RAI Cultura presentano il documentario Le Mani di Primo Levi di...
ContinuaPresentazione del libro CHIAMIAMO IL BABBO Ettore Scola. Una storia di famiglia di Paola e Silvia Scola
Mole Anonelliana - 23 ottobre, ore 18.00 - Aula del Tempio
Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00 il Museo Nazionale del Cinema ospita la presentazione del libro CHIAMIAMO IL BABBO Ettore Scola . Una storia di famiglia di Paola e Silvia Scola edito da Rizzoli.
Un...
ContinuaNazra Palestine Short Film Festival arriva al cinema con i film vincitori
Cinema Massimo - MNC – 22 ottobre 2019, ore 20.30 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema ha il piacere di ospitare martedì 22 ottobre alle ore 20.30 presso il Cinema Massimo – MNC una serata dedicata ai vincitori del Nazra Palestine Short Film Festival. Nazra, che in...
Continua