News
gLocal Doc presenta "Dancing Paradiso" di Max Chicco
Cinema Massimo – 14 settembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Ritornano a settembre gli appuntamenti con gLocal Doc, la rassegna ideata da Piemonte Movie, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte che porta in sala il cinema del reale. Primo appuntamento della stagione, venerdì 14 settembre alle ore 20.30 con la...
ContinuaManhattan Trilogy. Tre film di Amir Naderi
Cinema Massimo – 10 e 11 settembre 2018 – Sala Tre
Il 10 e l’11 settembre il Cinema Massimo ripropone, grazie a Zomia Distribuzione, tre grandi film girati dal regista iraniano Amir Naderi - reduce dalla grande retrospettiva a lui dedicata dal Centre Pompidou di Parigi - a Manhattan negli anni...
ContinuaEstate al Museo Nazionale del Cinema
Luglio, Agosto
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, tutti i martedì del mese di agosto si effettuerà l’apertura straordinaria, solo del Museo, con orario 9.00-20.00. Mercoledì 15 agosto (Ferragosto) sia il Museo che l’...
ContinuaUrban Center Metropolitano presenta, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Proiezioni di città: 7 serate di cinema all’aperto dedicato a 7 città europee
Torino – Dal 4 al 18 luglio 2018, ore 21.30 – Varie locations
Urban Center Metropolitano, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta sette serate di cinema all’aperto dedicate alla città europea vista attraverso il grande schermo.
L’iniziativa è parte di I-Media Cities,...
ContinuaAnteprima della rassegna Cinema a Palazzo Reale con la sonorizzazione di "Il Fuoco" di Giovanni Pastrone ad opera de I Giardini di Mirò.
Torino – 17 luglio 2018, ore 22.00 – Cortile Palazzo Reale
Martedì 17 luglio alle ore 22,00, per l’anteprima di Cinema a Palazzo Reale, nel cortile della residenza sabauda, verrà presentato il restauro, curato dal Museo Nazionale del Cinema, di Il Fuoco di...
ContinuaNell’ambito del Festival Dal tramonto all’Appia – Edizione 2018 proiezione del restauro "Maciste alpino"
Roma – 9 luglio 2018, ore 21.00 – Parco Archeologico Appia Antica, Villa dei Quintili
Nella splendida cornice dell’Appia Antica, con l’atmosfera delle luci del tramonto e il silenzio della campagna romana, si terrà la proiezione del restauro di Maciste alpino di Luigi Maggi e Luigi Roberto Borgnetto (1916) in una copia...
ContinuaInaugurazione mostra IN ALTO. Il mondo di Domenico Riccardo Peretti Griva. 1882-1962. La mostra è organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema
Usseglio – 7 luglio 2018, ore 11.00 – Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti”
Inaugura, sabato 7 luglio alle ore 11.00 al Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” di Usseglio, la mostra IN ALTO. Il mondo di Domenico Riccardo Peretti Griva. 1882-1962. La mostra, realizzata dal Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” di...
ContinuaIn occasione della grande mostra SoundFrames, evento speciale con la sonorizzazione del "Jockey della Morte" di Alfred Lind nell’Aula del Tempio del Museo del Cinema
Museo Nazionale del Cinema – 7 luglio 2018, ore 21.00 - Aula del Tempio
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi del palinsesto realizzato in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019. Per l’occasione, sabato 7 luglio alle ore 21.00 si terrà la...
ContinuaL’arte dell’emozione. Omaggio a Takahata Isao per il suo universo fatto di bambini, principesse e vita quotidiana. Sei titoli per ricordare il regista scomparso.
Cinema Massimo – dal 18 giugno al 4 luglio 2018 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema dedica un omaggio al cinema di Takahata Isao, scomparso il 5 aprile scorso. Takahata inizia la sua carriera nel 1959 alla Toei Animation, dove conosce Miyazaki Hayao. Insieme fonderanno nel 1985 lo Studio Ghibli, destinato a cambiare per sempre il...
ContinuaOmaggio a Prince con "Prince Trilogy": "Purple Rain" di Albert Magnoli, "Under the Cherry Moon" e "Graffiti Bridge" di Prince.
Cinema Massimo – 15, 22 e 29 giugno 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Nell’ambito degli eventi legati alla mostra SoundFrames, in corso fino al 7 gennaio 2019 alla Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un omaggio ad uno dei grandi miti neri del pop degli anni Ottanta...
Continua