News
Per la rassegna Raison d'ê3, i ragazzi di MYLF presentano "The Garbage Helicopter" di Jonas Selberg Augustsén.
Cinema Massimo – 12 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Per questa terza stagione, la proficua collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema, ha dato vita a una rassegna dedicata al numero 3 chiamata Raison d'ê3. La trilogia è una...
Continua“Cinema con bebè” presenta il film d’animazione campione d’incassi "Sing" di Garth Jennings.
Cinema Massimo – 18 febbraio 2018, ore 10.30 – Sala Uno
Continua al Cinema Massimo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.
A febbraio,...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Donne sull’orlo di una crisi di nervi" di Pedro Almodovar.
Cinema Massimo – 14 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Donne sull’orlo di una crisi di nervi di...
ContinuaIn occasione del Capodanno cinese, proiezione di tre film dedicati alla Terra di Mezzo: "La via del Tè", "Dream Empire" e il grande classico "Addio mia concubina".
Cinema Massimo – 16 febbraio 2018, dalle ore 16.00 – Sala Tre
Per festeggiare il capodanno cinese, Museo Nazionale del Cinema, Luci dalla Cina e Dong Film Fest raccontano la Cina di ieri e di oggi con tre film dedicati alla Terra di Mezzo, tra tradizione, progresso e bellezza. In programma un pomeriggio dedicato al cinema documentario con la proiezione di...
ContinuaNuovo appuntamento di Psi-che Cinema!, organizzato dal Centro Culturale Junghiano Temenos, con la proiezione di "Giulietta degli spiriti" di Federico Fellini.
Cinema Massimo – 17 febbraio 2018, ore 16.00 – Sala Tre
Nuovo appuntamento a febbraio con Psi-che Cinema!, iniziativa organizzata dal Centro Culturale Junghiano Temenos, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema che propone un viaggio attraverso tre capolavori del cinema per chi desidera un...
ContinuaL’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta l’anteprima torinese di "Oro bianco" di Damiano Monaco
Cinema Massimo – 19 febbraio 2018, ore 20.45 – Sala Tre
In occasione del decimo compleanno di H12 FILM, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza l’anteprima torinese del documentario Oro bianco di Damiano Monaco. Il film narra le vicende della Reale Manifattura di Porcellane di Vinovo, che dal...
ContinuaSeeyousound 2018: serata di premiazione e serata a cura di AIACE Torino con live-performance "Transmission – Musica d’essai: il cinema da ascoltare" di Alberto Campo.
Mole Antonelliana – 3 e 4 febbraio 2018 – Aula del Tempio
Si conclude nell’Aula del Tempio, cuore del Museo Nazionale del Cinema, la quarta edizione del Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia.
Per l’occasione due serate evento: sabato 3 febbraio ore 21.00, serata di...
Continua"Les Fantomes d'Ismael" inaugura la rassegna Enfasi e armonia. Il cinema di Arnaud Desplechin. Al termine del film il regista e l'interprete Alba Rohrwacher incontrano il pubblico in sala.
Cinema Massimo – Dal 9 al 27 febbraio 2018 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 9 a martedì 27 febbraio 2018, la rassegna cinematografica Enfasi e armonia. Il cinema di Arnaud Desplechin.
Una rassegna completa dedicata al regista e sceneggiatore francese e...
ContinuaSoundFrames al Cinema Massimo con i documentari musicali "Oleg e le arti strane", sul compositore russo Oleg Nikolaevitch Karavaychuk e "Seymour: An Introduction" sul pianista Seymour Bernstein.
Cinema Massimo – Dal 7 al 28 febbraio 2018 – Sala Tre
In occasione della mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - in corso alla Mole Antonelliana per tutto il 2018 - proponiamo anche al Cinema Massimo una serie di appuntamenti che, in varie forme e modi, si muovono sul terreno ricchissimo del rapporto tra la musica e i film.
A...
ContinuaTorna al Massimo il Fish & Chips. International Erotic Film Festival giunto quest’anno alla sua terza edizione.
Cinema Massimo – Dal 18 al 21 gennaio 2018 – Sale Uno, Due e Tre
Non c’è due senza tre, e anche quest’anno torna Fish&Chips Film Festival, giunto alla sua “Threesome edition”. Dal 18 al 21 gennaio, il Massimo ospiterà il meglio della produzione internazionale dedicata alla sessualità, all’erotismo e alla pornografia. Come sempre un...
Continua